Curiosità

Guidare la Maserati MC20: intervista al pilota-collaudatore Andrea Bertolini

Tempo di lettura: 2 minuti

Normale chiedere a un pilota che ha vinto di tutto con le GT quale sia il ricordo più bello legato alla sua carriera così come è normale cosa lo aspetta nel presente, e nel futuro. Stiamo parlando di Andrea Bertolini, eclettico pilota-collaudatore classe 1973, modenese DOC, che è parte della famiglia Ferrari/Maserati fin dai primi anni 2000.

Protagonista della nostra rubrica Autoappassionati Café, basta curiosare il suo profilo Instagram per capire il ruolo strategico nel cuore che fanno dell’Italia che va di corsa la propria bandiera. Se, come ogni appassionato che si rispetti, avete sognato almeno una volta di salire su una F1, specie se colorata di rosso, pensate che Bertolini di monoposto Ferrari ne ha guidate ben 473, la quasi totalità destinata ai fortunati “adepti” del programma “F1 Clienti”…

Tolta la sua esperienza al volante delle ruote scoperte, Andrea Bertolini ha vinto 4 volte il titolo FIA GT al volante della Maserati MC12 (2006, 2008, 2009 e 2010, quando il campionato si trasformò in FIA GT1) e proprio dai suoi successi col Tridente è nata la collaborazione che oggi lo ha portato a essere collaudatore della Maserati della rinascita, la MC20, della quale ci svelerà alcuni segreti nel corso della nostra intervista.

Spesso Andrea Bertolini si trova al volante di Ferrari di F1: è collaudatore ufficiale del programma F1 Clienti

Grande tifoso di calcio (per ragioni di nascita, tifa Sassuolo), Andrea Bertolini è il classico fanatico di motori il cui sogno da bambino si è tramutato in realtà. Un sogno a occhio aperti che traspare anche in questa intervista, ovviamente virtuale, che il simpatico pilota modenese ci ha concesso.

Visto che si parla tanto di simulatori, Bertolini ci ha poi spiegato l’importanza che riveste oggi un simulatore altamente professionale, come quello impiegato nel Maserati Innovation Lab di Modena, per lo sviluppo di un veicolo, come nel caso della Maserati MC20 il cui debutto è ormai fissato per settembre.

Ecco a voi la nostra intervista ad Andrea Bertolini

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

6 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago