A causa delle difficoltà causate dal Coronavirus, la prossima stagione estiva vedrà probabilmente un maggior numero di persone utilizzare pneumatici invernali fino alla primavera. In Italia, a partire dal 15 aprile 2020 è in vigore l’obbligo del cambio gomme invernali, ma le misure restrittive del Governo legate all’emergenza sanitaria in corso richiedono che gli spostamenti avvengano solo in caso di comprovate necessità o esigenze lavorative.
La circolare della Motorizzazione Civile n.1049/2014, però, prevede trenta giorni di tolleranza, quindi gli automobilisti italiani hanno tempo fino al 15 maggio 2020. Tuttavia, è importante sottolineare che gli pneumatici invernali non sono pensati per la guida in condizioni climatiche più calde, e quindi sono molto meno sicuri di quelli estivi. L’esperto di Nokian Tyres consiglia come evitare problemi quando il cambio stagionale degli pneumatici da invernali a estivi viene posticipato. Il consiglio più importante è quello di passare a quelli estivi appena possibile.
Guidare un’auto con pneumatici invernali sia in primavera che in estate comporta diversi rischi. Quello maggiore è la distanza di frenata significativamente più lunga, variazioni di stabilità e di handling e anche una risposta di guida meno accurata. Gli pneumatici invernali sono realizzati con una mescola più morbida che garantisce il loro corretto funzionamento a temperature molto basse. In condizioni climatiche più calde, questi pneumatici si consumano più rapidamente e aumenta il rischio di aquaplaning sulle strade bagnate.
Inoltre, alcuni automobilisti pensano che riuscendo a guidare con pneumatici invernali nel periodo di transizione, possano farlo anche per tutta la stagione estiva. Questo è l’errore più comune, che genera pericolo.
Anche se il cambio gomme viene effettuato all’inizio della stagione estiva, è comunque più sicuro che guidare con quelle invernali per tutta l’estate. I mesi estivi, infatti, possono essere critici.
Quali sono i rischi dell’utilizzo di pneumatici invernali in estate
Suggerimenti per ridurre i rischi se è necessario utilizzare temporaneamente pneumatici invernali in estate:
Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…
Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…
John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…
Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…