Attualità

Cambia la guida del Gruppo Volkswagen, Diess sostituito da Oliver Blume

Tempo di lettura: 2 minuti

C’è aria di rivoluzione in Casa Volkswagen. La guida del Guppo teutonico, dal primo settembre 2022, sarà assunta da Oliver Blume, chiamato a sostituire Diess. Herbert Diess si dimetterà dalla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione.

Diess sostituito da Oliver Blume alla guida del Gruppo Volkswagen

Come stabilito dal Consiglio di Sorveglianza, Herbert Diess presenterà le sue dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione, gli subentrerà tra poco più di un mese Oliver Blume, il quale verrà investito di quest’importante carica mantenendo comunque il suo ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione Porsche AG e continuando a svolgere quest’ultima funzione anche dopo un’eventuale IPO. Nella riunione si è anche deciso che il CFO del Gruppo Arno Antlitz assumerà pure la posizione di COO, assistendo Blume nelle operazioni quotidiane, il tutto per volontà del Consiglio di Sorveglianza.

Chi è Oliver Blume, il nuovo Presidente del Gruppo Volkswagen

Oliver Blume, colui che è stato chiamato a guidare il Gruppo Volkswagen dal 1 settembre 2022, è entrato in azienda nel 1994 e, da allora, ha ricoperto posizioni dirigenziali per i marchi Audi, Seat, Volkswagen e Porsche. Inoltre Blume dal 2015 è Presidente del Consiglio di gestione di Porsche e dal 2018 è membro del Consiglio di gestione del Gruppo. Gli elogi su Blume sono stati elargiti da Hans Dieter Potsch, Presidente del Consiglio di Sorveglianza, che ha detto: “Oliver Blume ha dimostrato le sue capacità operative e strategiche in varie posizioni all’interno del Gruppo ed in diversi marchi e ha gestito Porsche AG da un punto di vista finanziario, tecnologico e culturale con grande successo per sette anni consecutivi. Blume è la persona giusta per migliorare ulteriormente l’attenzione al cliente ed il posizionamento dei marchi e prodotti del Gruppo”.

Cambia la guida del Gruppo Volkswagen, l’eredità che Diess lascia a Blume

Il dimissionario Herbert Diess era stato nominato CEO del Gruppo Volkswagen nell’aprile del 2018 e da dicembre 2021 guidava i marchi volume e tutta la divisione software del Gruppo. Appartengono a Diess le molte idee di prodotto innovative, il ridisegnamento portafoglio prodotti ed il chiaro focus sull’elettrificazione. Ha riorganizzato il lavoro dando un nuovo orientamento del personale del top management e dei membri del Consiglio di gestione del marchio e si è concentrato sul mercato dei capitali salvaguardando la redditività dei siti chiave del Gruppo. Gli elogi di Potsch hanno interessato anche lui: “Durante il suo mandato come Presidente del Consiglio di gestione della marca Volkswagen Passenger Cars e come Presidente del Consiglio di gestione del Gruppo, Herbert Diess ha svolto un ruolo fondamentale nel portare avanti la trasformazione dell’azienda. Il Gruppo ed i suoi marchi sono vitali per il futuro; le sue capacità innovative ed il suo potere di guadagno sono stati rafforzati. Diess ha dimostrato in modo impressionante la velocità e la coerenza con cui è riuscito a portare avanti processi di trasformazione di ampia portata. Non solo ha guidato l’azienda attraverso acque estremamente turbolente, ma ha anche implementato una strategia fondamentalmente nuova”.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Volkswagen

Recent Posts

Il nuova Range Rover elettrico alla sfida del ghiaccio artico

Nel cuore del Circolo Polare Artico, là dove anche l’acciaio trema, Range Rover Electric ha…

2 mins ago

Rinasce la leggenda: Land Rover Defender V8 Soft Top, il mito a cielo aperto

Il rombo di un V8, la libertà della capote e l’autenticità di un’icona: Land Rover…

15 mins ago

Ferrari con Leapmotor? Solo tante fake news

Bastano un sorriso, una stretta di mano e una foto postata sui social per far…

1 hour ago

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 days ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago