Tecnologia

Guida autonoma livello 3: la Mercedes Classe S, ed EQS, fanno un passo avanti

Tempo di lettura: 2 minuti

Il tanto atteso via libera è arrivato: Mercedes Classe S ed EQS con guida autonoma di Livello 3 sono ordinabili, ma solo in Germania. Le due vetture (una termica e l’altra elettrica) sono dotate del sistema Drive Pilot, il che vuol dire che per ora sono in grado di guidare completamente in autonomia nel traffico e su alcuni tratti di autostrada tedesca fino a 60 km/h. Ora si attende che le prime auto europee capaci di far questo possano sconfinare ed “invadere” l’intero Vecchio Continente.

Guida autonoma livello 3, ecco come funziona il Drive Pilot di Mercedes

Rispetto al pacchetto completo di ausili alla guida di livello 2, l’aggiunta del Drive Pilot consente di togliere del tutto le mani dal volante e distrarsi dalla guida per fare altro. Attenzione però, perché il sistema è in grado di prendere il controllo dell’auto solo in alcuni frangenti e fino ad una velocità massima di 60 km/h.

Il sistema si attiva premendo un pulsante posto sul volante e per evitare pericoli e non rischiare che il guidatore abusi del Drive Pilot, le vetture sono in grado di rilevare lo stato del conducente, il suo grado di stanchezza e che effettivamente sia nelle condizioni di riprendere il controllo dell’auto in qualsiasi momento. Il sistema è in grado di fermarsi in autonomia sulla corsia d’emergenza qualora il guidatore dovesse avere un malore od un colpo di sonno improvviso. Mercedes dà anche in futuro l’opportunità di incrementare l’assistenza alla guida, in quanto queste auto vengono consegnate direttamente con la predisposizione per montare in futuro l’Intelligent Park Pilot di Livello 4.

Drive Pilot di Mercedes, quanto costa la guida autonoma di livello 3

Il Drive Pilot di livello 3 può essere acquistato in fase di ordine di una Mercedes Classe S o di una EQS al prezzo rispettivamente di 5.000 euro e di 7.430 euro. Si registra un prezzo maggiore per la berlina elettrica poiché gli allestimenti non comprendono di serie il pacchetto completo di assistenza di livello 2, che va quindi aggiunto per 2.430 euro.

Quindi se vuol godere di quest’assistenza alla guida bisogna decidersi solo al momento dell’ordine, poiché è escluso un acquisto successivo alla consegna dell’auto.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 hour ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

3 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

6 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

6 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

7 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago