Categorie: Mercato

Gruppo Renault: volumi in crescita del 48,9% rispetto al mercato a -2,9%

Tempo di lettura: < 1 minuto

I risultati commerciali del mese di settembre confermano l’anno positivo del Gruppo Renault e di entrambe le sue Marche Renault e Dacia.

Su un mercato autovetture che, sotto l’effetto di una crisi perdurante da 40 mesi consecutivi, registra un calo del 2,9% rispetto a settembre 2012, il Gruppo Renault segna un’eccezionale crescita: un incremento in termini di volumi di +48,9% con 8.301 immatricolazioni complessive e una quota di mercato del 7,8%.
Nel cumulato dell’anno, il Gruppo Renault, su un mercato in calo dell’8,34%, registra un incremento del 5,4% e raggiunge una quota del 7%.

Renault

Con 5.655 immatricolazioni, Renault registra una crescita del 42,9% rispetto a settembre 2012, e conquista una quota di mercato del 5,3%. La performance di Renault è particolarmente significativa se analizzata sul solo mercato a privati, nel quale Renault incrementa i propri volumi dell’85,3% in confronto a settembre 2012 (su un mercato a privati sostanzialmente stabile) e conquista una quota di mercato del 6%.
Nel cumulato dell’anno, con 49.684 immatricolazioni ed una quota di mercato del 5%, Renault è in crescita del 7,1% rispetto al 2012.

Dacia

Con 2.646 immatricolazioni, Dacia registra un incremento in volumi del 63,4%, miglior tasso di crescita in assoluto fra tutti i brand automobilistici generalisti con una quota di mercato del 2,5%.
Nel cumulato dell’anno, con 20.634 immatricolazioni ed una quota di mercato del 2,1%, Dacia è in progressione dell’1,7% rispetto al 2012.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago