Il Gruppo PSA ha pronte per il futuro, almeno a livello strategico grazie al programma AVA, le piattaforme che ospiteranno i modelli elettrici e ibridi benzina plug-in dei tre brand del gruppo francese: Peugeot, Citroën e DS. Tra di esse la piattaforma EMP2 merita un capitolo a parte.
La piattaforma EMP2, nata e lanciata nel 2013 per la prima volta con Citroën C4 Picasso e Peugeot 308, sarà invece aggiornata e utilizzata, sempre dal 2019, per i veicoli compatti e premium con alimentazione ibrida plug-in, come ad esempio i modelli SUV e CUV con trazione integrale nell’ottica di ridurre i consumi del 40% rispetto ad un veicolo a combustione interna tradizionale. Arriveranno complessivamente ben 7 veicoli che “poggeranno” sulla piattaforma EMP2, tra il 2019 e il 2021.
Forte di un’ampia modularità e, nonostante l’inserimento delle batterie per la propulsione ibrida, la piattaforma offrirà il massimo spazio a bordo, senza di conseguenza sacrificare lo spazio dedicato ai passeggeri. Per facilitarne l’utilizzo, inoltre, l’offerta ibrida ricaricabile sarà proposta sui nuovi modelli previsti con un dispositivo di ricarica in 4 ore e un’opzione di ricarica rapida in meno di 2 ore.
La piattaforma EMP2 verrà inoltre alleggerita di 25 kg con l’arrivo dei vari aggiornamenti, per una modularità ottimizzata in lunghezza, larghezza e diametro delle ruote. Dal 2019 debutterà quindi la piattaforma EMP2 dotata di motorizzazione benzina plug-in ricaricabile sia con 2 sia con 4 ruote motrici.
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…
Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…
John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…
Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…
Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…