Mercato

Groupe PSA parte con il turbo nel 2018

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo aver registrato ottimi risultati nel comprensivo annuo 2017, Groupe PSA Italia parte subito bene in questo 2018 con un + 19,4% che fa impallidire il dato relativo al mercato auto italiano, aumentato del 3,7% nel mese scorso.

Le ottime performance sul mercato nostrano sono dovute essenzialmente ad una gamma di prodotti sempre più vicine alle richieste dei Clienti italiani, come dimostrano i crescenti successi di Citroen C3 (4.829 immatricolazioni e sesta vettura più venduta in Italia) e della gamma SUV Peugeot (quasi 5.000 unità vendute di 2008, 3008 e 5008 nel primo mese dell’anno).

Grande protagonista si conferma ancora una volta Citroen. Il Marchio del Double Chevron è cresciuto sette volte tanto rispetto al dato del mercato auto di gennaio (26% contro 3,7%) con le immatricolazioni in Italia che hanno toccato quota 8.775 unità, per una quota di mercato pari al 4,93%.

Nel ranking nazionale del mercato autovetture, Citroen ha scalato 2 posti rispetto al 2017, salendo dall’ottava alla sesta posizione. Questa buona progressione è stata trainata da Citroen C3, che sin dal lancio ha riscosso un grande successo: nel solo mese scorso, ha raggiunto complessivamente le 4.829 immatricolazioni ed ha ottenuto diversi risultati importanti: è la sesta vettura più venduta e la seconda vettura del segmento B.

Dall’analisi della struttura del mercato, Citroen in Italia realizza un ottimo risultato nel canale dei privati: registra una crescita superiore al 18% rispetto al gennaio 2017. Tutto questo in controtendenza rispetto al mercato che globalmente evidenzia una flessione del 6,5%. 

 

Nei veicoli commerciali, con 2.132 immatricolazioni ed una quota del 16,39%, Groupe PSA cresce nel nostro Paese di quasi il 40% in un mercato che aumenta dell’8%. Risultato che permette di guadagnare più di 3,6 punti di quota e consolidarsi al secondo posto nel mercato dei veicoli commerciali.

Grazie alla recente acquisizione del marchio Opel (non presente nel gennaio dello scorso anno) Groupe PSA in Italia conquista il secondo posto tra i gruppi automotive con una quota del 16,26%. Con la rinnovata gamma X (Crossland X, Mokka X e Grandland X) il brand tedesco sta contribuendo ai buoni risultati finanziari dell’alleanza franco-tedesca con una crescita del 45% rispetto al gennaio di un anno fa.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

9 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

9 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

11 hours ago

5 auto usate che costano poco e hanno un motore indistruttibile

Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…

11 hours ago

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…

12 hours ago

5 B-SUV tra i più venduti in offerta ad aprile in ordine di prezzo

Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…

12 hours ago