Novità

Great Wall Motor si fa “grande”: arrivano i marchi WEY e ORA

Tempo di lettura: 2 minuti

A partire dal 2024 i marchi auto WEY e ORA arrivano in Italia sotto il grande Brand proprietario Great Wall Motor. Tutto questo fa parte della strategia “ONE GWM”, che si pone l’obiettivo di avere una presenza globale più coesa e riconoscibile, soprattutto in Europa.

La decisione di commercializzare e distribuire tutte le auto sotto un unico brand aumenterà, infatti, la visibilità della Casa automobilistica e consentirà ai partner di Great Wall Motor di applicare un approccio commerciale sinergico ed efficiente.

Con questa nuova strategia, anche se sono sotto lo stesso “tetto”, WEY e ORA sono gamme di prodotti separate, ognuna con la propria identità e con numero assegnato che rappresenta le dimensioni del veicolo, rendendo più facile per i clienti distinguere i prodotti. Vediamo come sono cambiati i nomi rispetto al primo debutto che fecero in Europa:

Nome precedente del modelloNuovo nome del modello
ORA FUNKY CATGWM ORA 03
ORA LIGHTNING CATGWM ORA 07
GWM WEY COFFEE 01GWM WEY 05
GWM WEY COFFEE 02GWM WEY 03

A questi modelli si aggiungerà almeno un altro modello nel 2025, un SUV full electric di segmento C targato ORA.

Thiemo Jahnke, European Brand and Marketing Director di GWM Europe, intervenuto durante la presentazione stampa della WEY 03 spiega: “Acquistare, possedere e guidare un’automobile GWM sarà facile, senza stress e complicazioni come mai prima d’ora. Insieme ai nostri partner, stiamo lavorando a una serie di servizi, prodotti e offerte per l’intero percorso del cliente. ONE GWM ci aiuterà a realizzare questa promessa raggruppando le nostre proposte di valore rivolte alla clientela sotto un unico brand. Questa strategia, inoltre, ci aiuterà a creare un marchio più forte per i consumatori nel competitivo mercato europeo e ad accelerare l’acquisizione di consapevolezza e familiarità. Un brand più forte sarà anche in grado di generare una domanda naturale più elevata e valori di rivendita più alti.”

GWM al debutto in Italia e in tanti altri paesi

È in fase di definizione anche la collaborazione con i dealer italiani, in modo da trovare partner esperti per l’arrivo nel nostro paese, un passo fondamentale per avere una distribuzione capillare. Al momento, però, non ci sono ancora informazioni su chi sarà a distribuire i prodotti del Gruppo cinese. GWM ha già concluso partnership di questo tipo in Paesi come Germania, Regno Unito, Irlanda, Svezia e Israele, ma oltre all’Italia, nel 2024, intende espandere la propria presenza in molti altri mercati, tra cui Spagna, Portogallo, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria, Svizzera, Danimarca, Islanda e Bulgaria.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago