FIAT amplia la propria offerta dedicata alla clientela business introducendo le nuove versioni Business di Grande Panda Hybrid e 600 Hybrid. Entrambi i modelli, ordinabili da subito, sono progettati per rispondere alle esigenze di aziende, flotte e liberi professionisti, con un pacchetto tecnico e funzionale pensato per ottimizzare comfort, efficienza e connettività.
I due modelli condividono la stessa base meccanica: un sistema mild hybrid composto da un motore a benzina 1.2 turbo da 110 CV, una batteria agli ioni di litio da 48 volt e una trasmissione automatica a doppia frizione a sei rapporti, che integra un motore elettrico da 21 kW. Questo schema consente una guida fluida, con possibilità di brevi tratti in modalità elettrica, migliorando consumi ed emissioni, e si adatta bene all’impiego urbano e misto tipico della mobilità professionale.
La nuova versione Business nasce sulla base della Grande Panda ICON, arricchita con contenuti specificamente pensati per l’uso lavorativo. Tra le dotazioni di serie figurano:
Il prezzo di listino è fissato a 21.650 euro (IVA inclusa). È disponibile anche una formula di noleggio a lungo termine con canone mensile di 129 euro (IVA esclusa), su 48 mesi e 40.000 km complessivi, con anticipo di 6.899 euro. L’offerta comprende RCA con penale risarcitoria, manutenzione ordinaria, assistenza stradale, copertura furto/incendio con penale e l’uso gratuito dell’app My-Leasys per la gestione del contratto.
Basata sulla 600 Hybrid da 110 CV, la versione Business include contenuti aggiuntivi orientati alla praticità e alla sicurezza. Nella dotazione figurano:
Il prezzo chiavi in mano è di 27.200 euro (IVA inclusa). Anche in questo caso è prevista una formula di noleggio a lungo termine con canone da 129 euro/mese (IVA esclusa) per 48 mesi e 40.000 km, con anticipo pari a 8.199 euro. Inclusi gli stessi servizi della formula per Panda, tramite il provider Leasys.
Con queste due nuove versioni Business, FIAT conferma l’intenzione di rafforzare la propria presenza nel segmento delle flotte aziendali, offrendo soluzioni accessibili, ben equipaggiate e competitive nel rapporto qualità-prezzo. Le motorizzazioni mild hybrid, unite alla formula di noleggio all-inclusive, puntano a ridurre i costi di esercizio e semplificare la gestione operativa dei veicoli.
Le offerte sono valide fino al 30 aprile 2025, salvo variazioni di listino o disponibilità.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…