Curiosità

Gran Turismo 7 sarà il regno del tuning: previste modifiche per tutte le auto del gioco

Tempo di lettura: 2 minuti

Interessanti novità per Gran Turismo 7. Da sempre il più noto gioco di simulazione di guida è senza dubbio un intrattenimento ludico che ha fortemente catturato l’interesse di tutti gli appassionati del mondo dell’automotive. Sin dal primissimo capitolo della saga risalente al lontano 1997, questo simulatore di guida è stato etichettato come il più attendibile e realistico.

Stavolta Polyphony Digital e Sony Computer Entertainment si sono davvero superate, in quanto nel nuovo Gran Turismo 7 sono previste tante parti di messa a punto capaci di aumentare le performance della propria auto.

Il CEO della sviluppatrice Polyphony Digital, Kazunori Yamauchi, ha mostrato la quantità di parti di messa a punto nel gioco in un video pubblicato di recente su Gran Turismo TV. Le parti sono persino divise per categoria, nello specifico: Sport, Club Sports, Racing ed Extreme. Basandosi su ciò, Gran Turismo 7 avrà una quantità innumerevole di personalizzazione che i giocatori possono utilizzare per curare le auto nei minimi dettagli, non solo nelle prestazioni ma anche, probabilmente, nell’aspetto.

L’enorme quantità di componenti di tuning di Gran Turismo 7 può anche aiutare i giocatori a capire quale macchina possa essere la più adatta nel gioco, in quanto si passa dal poter evolvere la vettura con optionals che ne aumentano la velocità per le gare di resistenza, o di aiutare con l’aerodinamica e la maneggevolezza per le corse. Non sarà ipotizzabile quanto gli utenti decideranno di modificare le proprie automobili virtuali, ma di certo avranno di che scegliere tra cerchi in lega, paraurti, minigonne ed alettoni montabili su 400 veicoli di tutte le epoche riprodotti nei minimi particolari esterni ed interni, tra cui Mazda RX-7, Nissan GT-R e Ferrari F40. La lista dei tracciati comprenderà anche il Nurburgring e Le Mans e saranno presenti anche le varie prove per ottenere le patenti e partecipare a corse sempre più impegnative.

Un upgrade notevole per Gran Turismo, da sempre in competizione con un altro gioco chiamato Forza Horizon. Gli sviluppatori di Polyphony Digital assicurano che si tratterà dell’editor più completo nella storia della saga.

Ora non resta che aspettare trepidamente il 4 marzo 2022, data del lancio ufficiale del simulatore di guida per Playstation 4 e Playstation 5.

Autore: Angelo Petrucci

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

19 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago