Motorsport

GP Australia 2019, riparte la sfida Vettel – Hamilton: orari e previsioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Il circus della F1 inizia si avvia al primo giorno di scuola con un colpo di quelli che fanno male, la perdita improvvisa del Race Director Charlie Whiting, morto all’alba a causa di un’embolia polmonare. Molto scossi i piloti e tutto l’ambiente per un uomo fedele e capace, un timoniere di questa F1. Condoglianze alla famiglia ma, come cantavano i Queen, the Show must go on. Il GP Australia segna quindi la fine dell’astinenza a quasi quattro mesi dall’ultimo appuntamento iridato della stagione 2018.

21 saranno le gare di questa stagione e la sfida si ripropone tra due fronti: Vettel e la sua Ferrari, già rinominata “Lina”, e Hamilton con la sua Mercedes, con l’obiettivo di avvicinare il record di vittorie di Schumacher (lui è a 73, il record è 91) e di agguantare quel sesto titolo che lo proietterebbe direttamente nella leggenda, onestamente potrebbe già starci senza indurre dubbi nei tifosi…

Nel 2018 vinse Vettel su Ferrari, quest’anno i test di Barcellona hanno visto una Ferrari in forma ma fragile, specie nella seconda settimana, mentre la Mercedes, quando ha deciso di spingere simulando il giro di qualifica, è arrivata a soli tre millesimi dalla rossa. Protagonisti, neanche a dirlo, sempre loro: Vettel primo alla fine della 8 giorni di test, Hamilton secondo.

Saranno 21 finali da giocare al massimo, senza esclusioni di colpi. Vettel stesso ha dichiarato: “Credo che siamo più preparati rispetto allo scorso anno e la nostra vettura sembra funzionare bene. Detto questo sarà difficile fare meglio del 2018, visto che abbiamo vinto…Ovviamente si tratta della prima gara dell’anno ed è normale essere un po’ nervosi dal momento che nessuno conosce i veri valori in campo. Attualmente siamo tutti cacciatori e prede, ma spero di andare via dall’Australia nel ruolo di preda”.

C’è poi sempre il terzo incomodo, con Leclerc al quale non spiacerebbe affatto vincere al debutto come fece Kimi Raikkonen nel 2007, mentre Bottas e Verstappen sembrano fuori dai giochi, per non parlare degli altri. Per Leclerc, se arrivasse la vittoria, sarebbe record come il più giovane ferrarista a vincere un GP, con tanto di record strappato a un certo Jacky Ickx.

Come vedere il GP Australia in TV

Gli abbonati a Sky Sport devono puntare la sveglia presto questo weekend. Come sempre TV8 (in chiaro sul digitale terrestre) trasmetterà, per tutta la stagione, le differite di qualifiche e gara.

Prove libere 1: ore 2

Prove libere 2: ore 6

Sabato 16

Prove libere 3: ore 4

Qualifiche: ore 7, differita ore 14 su TV8

Domenica 17

Gara: ore 6:10, differita alle 14 su TV8

Partono le scommesse: favorito Vettel o Leclerc?

Partiamo subito con i protagonisti annunciati: Planetwin365 quota la vittoria di Vettel per 2,85, mentre Hamilton sembra in vantaggio con una quota di 2,15. Più staccati Leclerc (5,50) e Max Verstappen (7,00). I due dell’Alfa Romeo Racing, in grado di puntare alla top ten ma non alla vittoria, a meno di colpi di scena, sono dati a 151,00 (Raikkonen) e 751,00 (Giovinazzi). Per i team, anche in questo caso, Mercedes (1,65) favorita su Ferrari (2,35). Ancora poche ore e vedremo quale inno suonerà sul podio del GP Australia.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

16 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

16 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

21 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

21 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

21 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

21 hours ago