Tecnologia

Google Maps Go: come usare la app di navigazione in versione alleggerita

Tempo di lettura: 2 minuti

Non tutti gli Autoappassionati possono o vogliono usufruire delle funzioni di navigazione incluse in alcune versioni delle macchine in commercio. Anche se sviluppati per essere intuitivi, per alcuni questi sistemi rischiano di risultare meno familiari, oppure non si è disposti a spendere di più per funzioni che si possono avere gratis dal proprio smartphone.

È comunque semplice, soprattutto con telefoni datati o rovinati, subire rallentamenti o errori, anche della stessa Google Maps. Ciò dipende specialmente dal peso dell’applicazione. In questo senso Google Maps Go cerca di compensare.

Andiamo nel dettaglio.

Come funziona Google Maps Go

L’applicazione è disponibile esclusivamente per smartphone Android. Questa versione è studiata apposta per i dispositivi che faticano con la versione originale.

Google Maps Go infatti è decisamente più leggera di Google Maps: pesa solo 140 KB contro i 30 MB dell’applicazione standard. Il download è praticamente istantaneo: questo perché è un’app web che si collega a Google Chrome.

Quindi niente database di mappe ad appesantire il telefono.

Una volta aperta presenta un’interfaccia essenziale e intuitiva. Si vede subito e chiaramente la mappa con alcune scorciatoie in basso per attivare le funzioni di navigazione. In alto c’è la barra di ricerca per luoghi d’interesse o città: alla sua destra c’è l’accesso al profilo Google, mentre a sinistra c’è l’icona a tre linee per le impostazioni. Niente di più.

Avvio e impostazioni di navigazione su Google Maps Go

Per iniziare la navigazione basta selezionare le icone basse in schermata iniziale o la barra di ricerca in alto scegliendo luogo di partenza, d’arrivo e il mezzo di trasporto.

Una volta premuto invio appare l’anteprima con le indicazioni e i diversi percorsi da scegliere, personalizzabili attraverso il menù a tre linee: si possono aggiungere tappe, impostare orari di partenza e di arrivo, e scegliere la strada da fare a seconda del traffico, dei pedaggi o delle autostrade. Ora basta solo confermare di nuovo per essere pronti a partire.

Opzioni extra di Google Maps Go

Per concludere questa piccola guida su Google Maps Go vi diciamo qualcosa in più su altre opzioni extra che, nonostante la leggerezza e l’essenzialità dell’applicazione, ottimizzano il più possibile l’esperienza di navigazione.

L’interfaccia, più scarna di quella disponibile per la versione originale, compensa permettendo all’utente di evidenziare un’area sulla mappa, e dalla barra di ricerca in alto digitare termini per trovare luoghi di interesse. Questi vengono presto segnalati in una lista.

Inoltre dal menù a tre linee è possibile:

  • Condividere la propria posizione in tempo reale.
  • Salvare una selezione di luoghi ricorrenti, per evitare ogni volta di dover digitare i termini di ricerca per la navigazione.
  • Memorizzare percorsi per luoghi visitati anche una volta sola.
  • Segnare altri luoghi da visitare in futuro.
  • Contribuire personalmente con segnalazioni di diverso tipo.
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Google

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago