Categorie: Tecnologia

Google e FCA annunciano un’inedita collaborazione

Tempo di lettura: 2 minuti

Google Self-Driving Car Project e FCA hanno annunciato una collaborazione, la prima nel suo genere, in base alla quale integreranno la tecnologia di guida autonoma di Google nei nuovi minivan ibridi Chrysler Pacifica Hybrid 2017 al fine di ampliare l’attuale programma di sperimentazione di vetture a guida autonoma di Google.

Questa è la prima volta che Google lavora direttamente con un costruttore automotive per integrare il proprio sistema di guida autonoma (sensori e software inclusi) su una vettura. Nei prossimi mesi Google utilizzerà i minivan Chrysler Pacifica Hybrid nel proprio programma di sperimentazione, più che raddoppiando la flotta di veicoli attualmente in uso.

Le responsabilità a livello di ingegnerizzazione saranno ripartite a seconda delle specifiche aree di competenza delle rispettive aziende. Nella fase iniziale, FCA progetterà circa 100 veicoli costruiti appositamente per il programma di guida autonoma di Google. Google integrerà l’insieme di sensori e computer che permettono ai veicoli di muoversi autonomamente sulle strade. Ingegneri di entrambe le società lavoreranno insieme in un centro situato nel sudest del Michigan, al fine di velocizzare le fasi di progettazione, test e produzione della Chrysler Pacifica a guida autonoma. “FCA ha un team di ingegneri abili ed esperti e la Chrysler Pacifica Hybrid è la vettura adatta per testare la tecnologia di guida autonoma di Google”, ha dichiarato John Krafcik, Amministratore Delegato di Google Self-Driving Car Project.

Lavorare a stretto contatto con FCA ci darà l’opportunità di velocizzare lo sviluppo di una vettura a guida totalmente autonoma che renderà le nostre strade più sicure e agevolerà gli spostamenti quotidiani per coloro che non possono guidare”. Grazie alle vetture a guida autonoma si potrebbero prevenire alcuni degli incidenti mortali –il 94 per cento dei quali causato da errore umano – che ogni anno provocano la morte di 33.000 persone negli Stati Uniti.

Questa collaborazione permetterà a FCA e Google di meglio comprendere cosa effettivamente occorre per rendere le vetture a guida autonoma una realtà. “Lavorare con Google dà a FCA l’opportunità di collaborare con una delle principali società tech al mondo per velocizzare il processo di innovazione nell’industria automotive”, ha dichiarato Sergio Marchionne, Chief Executive Officer di FCA. “L’esperienza che entrambe le società acquisiranno sarà fondamentale per lo sviluppo di tecnologie automotive che porteranno benefici molto importanti per i consumatori”.

Le vetture a guida autonoma di Google sono attualmente in sperimentazione in quattro città degli Stati Uniti. Le Chrysler Pacifica Hybrid a guida autonoma saranno testate sul circuito privato di Google in California e prima di essere utilizzate strade pubbliche. Google Self-Driving Car Project Google Self-Driving Car Project è impegnata nello sviluppo di veicoli a guida autonoma che hanno il potenziale di aumentare la sicurezza delle nostre strade e di rendere la mobilità più accessibile per i milioni di persone che non possono guidare. L’obiettivo finale del progetto è di aiutare le persone a spostarsi dal punto A al punto B con il semplice click su un pulsante.

In sette anni di sperimentazione, i veicoli della flotta hanno percorso oltre 1,5 milioni di miglia su strade pubbliche e sono attualmente in sperimentazione a Mountain View (California), Austin (Texas), Kirkland (Washington) e Phoenix (Arizona).

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

4 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

6 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

7 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

7 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

7 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

7 hours ago