Novità

Giulia e Stelvio NRING: da oggi ordinabili in Italia

Tempo di lettura: 3 minuti

Le serie speciali a tiratura limitata Nürburgring Edition Giulia Quadrifoglio NRING e Stelvio Quadrifoglio NRING celebrano il legame storico e vincente tra Alfa Romeo e il leggendario circuito tedesco, ed è possibile ordinarle da oggi.

Sin dalla sua inaugurazione, nel 1927, il Nürburgring ha rappresentato l’essenza delle corse automobilistiche: il suo tracciato è unico e si sviluppa attraverso la foresta, con infinite curve, dossi pendenze variabili, e queste caratteristiche unite all’ardore popolare l’hanno reso terra promessa degli appassionati e teatro di imprese epiche.

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, il primo SUV della storia del brand, detiene il primato nel suo segmento: ha percorso i 20,832 km della Nordschleife in 7 minuti, 51 secondi e 7 decimi. Giulia Quadrifoglio ha invece un tempo sul giro di 7’32”, ottenuto grazie alle sue prestazioni dinamiche, con una velocità massima di 307 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.

Le serie speciali NRING sono nate proprio per celebrare un legame storico recentemente rinnovato dalle prestazioni entusiasmanti raggiunte dalle due punte di diamante del Biscione.

Disponibili, per quanto riguarda la regione EMEA, in sole 108 unità per modello e pensate per i collezionisti e per i più affezionati clienti di Alfa Romeo, le nuove edizioni limitate si basano sulle versioni Quadrifoglio, presentano contenuti esclusivi a partire dal badge numerato nell’inserto della plancia in fibra di carbonio, e l’inedita livrea Grigio Circuito, riservata a questa edizione limitata.

Oltre ai contenuti d’eccellenza che già caratterizzano ogni “Q”, la serie speciale NRING è full specs, e offre di serie i freni carbo-ceramici, i sedili sportivi Sparco con cuciture rosse e guscio in carbonio, il pomello del cambio automatico con inserto in carbonio firmato da Mopar, il volante in pelle e alcantara anche questo con inserti in carbonio. Lo scudo anteriore e le calotte degli specchi retrovisori sono in fibra di carbonio, così come gli inserti sulle minigonne. Non mancano i cristalli privacy, l’Adaptive Cruise Control, il pacchetto audio premium Harman Kardon, il sistema infotainment AlfaTM Connect 3D Nav con schermo da 8,8″, Apple CarPlayTM e Android AutoTM e DAB.

Su Giulia debutta il tetto in carbonio a vista, e Stelvio è dotato del tetto panoramico apribile elettricamente. Per entrambe, tappetini dedicati con logo rosso, sviluppati da Mopar. Le serie speciali Nürburgring Edition di Giulia e Stelvio Quadrifoglio, contraddistinte dal badge NRING si collocano oltre il top della gamma e rappresentano un autentico showcase dell’eccellenza Alfa Romeo.

Per i 216 acquirenti delle serie speciali Nürburgring Edition, a tiratura limitata, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio NRING e Giulia Quadrifoglio NRING, Alfa Romeo ha pensato a una brand experience davvero completa.

L’esperienza d’acquisto inizia già con l’attesa della vettura, il cui arrivo viene preceduto da un modellino della vettura, una riproduzione fedele in scala 1:18, numerata. Al ritiro dell’auto, un’ulteriore sorpresa: a bordo ci sarà il “Welcome kit” composto da guanti racing e giubbotto soft shell personalizzati e firmati Sparco, il borsone sportivo della collezione “Pattern” Alfa Romeo, i gemelli “Quadrifoglio” e le originali calzature realizzate da Car Shoe, licenziatario Alfa Romeo per una capsule collection battezzata “Quadrifoglio. Le scarpe si ispirano al classico polacchino dei piloti da corsa, sono realizzate in pelle e tessuto tecnico e contraddistinte dal simbolo che più di ogni altro evoca le performance del brand Alfa Romeo.

Non solo: tutti i possessori di Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio NRING e Giulia Quadrifoglio NRING potranno partecipare, nel corso del 2019, a un corso di guida sportiva proprio sul tracciato del Nürburgring. Un servizio concierge telefonico dedicato assisterà i clienti NRING nel corso di tutta l’esperienza Alfa Romeo.

Infine, per celebrare la nascita della nuova edizione limitata, le versioni NRING saranno munite di una specifica “Certificazione di Autenticità” rilasciata da FCA Heritage, il dipartimento che si occupa di promuovere la memoria storica dei marchi italiani del Gruppo FCA. Ogni proprietario riceverà un kit che comprende il certificato di autenticità rilasciato dal costruttore, una placca di certificazione numerata e abbinata al numero di telaio della vettura, un book fotografico e la scheda tecnica.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Cupra Formentor VZ plug-in: il crossover sportiveggiante si rinnova con un plug-in da 100 km in elettrico

Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…

2 days ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, ci siamo: ecco le immagini sulla base dei brevetti

Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…

2 days ago

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

2 days ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

3 days ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

3 days ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

3 days ago