Tuning e prodotti

Giulia ErreErre: scopriamo il restomod su base Giulia Quadrifoglio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Anche Alfa Romeo Giulia è stata coinvolta in quella che sembra essere la moda del momento, il restomod. Un vero e proprio tributo alla storia, ma che lascia qualche ombra di perplessità sull’operato di chi ha voluto prendere un’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio dell’era contemporanea e crearne una fuoriserie che ridona vita alla Giulia del 1962. È nata così la Giulia ErreErre.

Il restomod che ha trasformato l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio in Giulia ErreErre

Spesso, quando si parla di restomod, c’è giusto una sorta di “lifting” che cambia l’auto, in questo caso, invece, le modifiche sono alquanto sostanziali. Molti gli interventi sulla carrozzeria, per riprendere il look della storica berlina. Il design è quindi sia retrò che futuristico, un qualcosa che però non ha risparmiato critiche da parte di alcuni, soprattutto di quelli innamorati delle eleganti e possenti linee dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio.

Il contrasto temporale di Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e Giulia ErreErre

A creare un forte legame tra la vettura del presente e quella del passato è palesemente ed innegabilmente il frontale, dove i quattro fari tondi e qualche spigolo nella carrozzeria riaccende i ricordi con facilità. Un po’ meno armonioso il lavoro svolto sul posteriore, con tratti un po’ troppo retrò a dominare a discapito dell’eleganza appartenente alla versione moderna.

La Giulia ErreErre al Concorso d’Eleganza di Poltu Quatu Classic

La Giulia ErreErre è stata vista negli scorsi giorni al Concorso d’Eleganza di Poltu Quatu Classic, ad Arzachena, in Sardegna. È in quest’occasione che ha sfoggiato il body kit su misura accompagnato da cerchi di ispirazione classica, per riallacciarsi anche su questo fronte all’Alfa Romeo Giulia del 1962. La carrozzeria è tinta di rosso, una delle colorazioni che hanno sempre caratterizzato le vetture marchiate Alfa Romeo.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

17 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

19 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

22 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

22 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

23 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago