Deve essere stato davvero emozionante quello che ha visto protagonista Antonio Giovinazzi alla guida della Ferrari SF15-T, la sua prima volta su una F.1, sul circuito di Fiorano.
Un battesimo davvero meritato per il giovane pilota pugliese nominato poco prima di Natale terzo pilota della Scuderia Ferrari che non poteva davvero chiedere di meglio: debuttare su una Ferrari a Fiorano non è cosa da tutti e non può che far ben sperare per il futuro del più talentuoso tra i piloti italiani che la Ferrari ha pensato bene di porre sotto la sua ala protettiva.
Giovinazzi ha completato il programma – concordato con la FIA con prove di vetture vecchie almeno di due stagioni iridate – che prevedeva prove di comparazione tra simulatore e pista. Al termine ha commentato: “E’ stata una bellissima emozione, perché per me era la prima volta con una monoposto di Formula 1. Uscire da un box con una Ferrari, per un italiano, è un’esperienza fantastica. Le prove sono state molto interessanti e le procedure da seguire davvero tante, però i ragazzi del team sono stati molto gentili ed estremamente disponibili e questo ha reso le cose molto più facili. Ringrazio tutta la squadra”.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…