Attualità

Giorgetto Giugiaro compie 80 anni: auguri Maestro!

Tempo di lettura: 2 minuti

Giorgetto Giugiaro è per l’auto quello che Leonardo da Vinci è stato per l’arte, vero e proprio innovatore e firma delle più importanti auto del secondo dopoguerra. Nato a Garessio (CN) il 7 agosto del 1938, Giugiaro non ha bisogno di presentazioni e proclami ma oggi è un giorno speciale e noi di Autoappassionati vogliamo farglieli celebrandolo per quello che è, un genio!

Ancora in formissima, non è raro vederlo girare i saloni dell’auto con la curiosità di sempre, Giugiaro ha cambiato il modo di vivere e soprattutto di vedere l’automobile. Sua è la firma su alcuni dei modelli più famosi di sempre, ancora oggi sul mercato. Volete degli esempi? Fiat Panda, l’auto che nel 1980 rivoluzionò la stessa storia della Fiat, sua la Volkswagen Golf prima serie, sue la Uno e la Punto entrambe prima serie, sua la DeLorean DMC-12 di Ritorno al Futuro, sua l’Alfa Romeo Giulia Sprint prima e 159 poi e ancora sua la Lamborghini Gallardo.

La lista potrebbe continuare ancora a lungo ma occuperebbe troppo spazio. Si capisce così l’importanza che questo piemontese d’altri tempi riveste ancora oggi nel mondo automotive e la sua attività non si è certo fermata: dopo la cessione di Italdesign al gruppo Volkswagen, la sua GFG Style fondata nel 2016 col figlio Fabrizio procede a gonfie vele.

Ancora ai tempi di Italdesign, a 61 anni, viene nominato Car Designer del Secolo, praticamente un Oscar al miglior attore protagonista. Figlio di pittori, da parte di padre, Giugiaro eredita la passione per il bello fin da ragazzo, alternando l’Accademia delle Belle Arti di giorni a studi di disegno tecnico la sera. Entra così in Fiat nel 1955, notato da Dante Giacosa, niente meno che il designer della prima Fiat 500, dove avrà modo di trovare anche l’amore di sua moglie Maria Teresa Serra.

Giorgetto GiugiaroGiorgetto Giugiaro
La Volkswagen Golf prima serie (1974), disegnata da Giugiaro

Da allora fu solo un crescendo che lo portò a mettere la firma sulle vetture cui una minima parte è stata volutamente elencata. Abbandonata la Fiat nel 1959, per lui poco stimolante, entra nelle grazie di Nuccio Bertone e alle sue dipendenze ha modo di sfoderare tutta la sua creatività. Sono di quel periodo opere d’arte come l’Alfa Romeo 2000 Sprint e la Fiat Dino Coupè.

Dopo un passaggio in Ghia, dove firmerà la prima Maserati Ghibli, nel 1968 viene fondata la “sua” Italdesign che proprio quest’anno festeggia i cinquant’anni. Dalla Italdesign prenderanno vita l’Alfasud e la stessa Golf prima serie, un’auto che da sola rilanciò un’intera azienda in grande crisi, la grande ma derelitta Volkswagen.

La Ferrari GG50, una concept car presentata al Salone di Tokyo nel 2005 per i cinquant’anni di attività del Maestro

Negli anni arrivano lauree honoris causa e il compasso d’oro per l’Alfa Brera Concept (2002), raffigurata accanto a lui nella foto di copertina. Una carriera che gli è valsa l’ingresso, nel 2002, nella Automotive Hall of Fame, il gotha dell’automobilismo che conta.

Altri progetti? Nell’anno dei suoi 80 anni si è “regalato” la GFG Sybilla, presentata all’ultimo Salone di Ginevra mentre nel giorno dei suoi 80 anni ha deciso di donare alla sua amata Garessio un dipinto da lui realizzato relativo alla Passione di Cristo, che ogni 4 anni anima il suo paese d’origine. Davvero, 80 di questi auguri Maestro!

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

17 mins ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

3 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

3 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

4 hours ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

4 hours ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

4 hours ago