Il mancato raggiungimento degli obiettivi climatici potrebbe essere un problema per la Germania. Il Paese teutonico rischierebbe di non raggiungere i canoni dettati per il 2030 e per questo ha presentato due piani di emergenza: uno riguarda il settore dei trasporti e l’altro quello delle costruzioni. Avendo mancato gli obiettivi di riduzione del biossido di carbonio per il 2021, i tedeschi corrono ai ripari con soluzioni che gli ambientalisti non ritengono comunque sufficienti.
Ampliare la rete infrastrutturale di ricarica delle auto elettriche ed aumentare il numero di piste ciclabili, queste sarebbero le prime decisioni prese, ma a quanto pare non verranno istituiti dei limiti di velocità sulle Autobahn (autostrade). Stando alle stime del gruppo ambientalista DUH, limitare la velocità sulle autostrade tedesche a 100 km/h, sulle strade extraurbane a 80 km/h ed in città a 30 km/h farebbe risparmiare fino a 9,2 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Il Governo è combattuto, anche se due tedeschi su tre sarebbero pronti ad accogliere i limiti di velocità.
Oltre a quanto detto prima, il Governo tedesco è pronto a stanziare ulteriori 250 milioni di euro per ridurre gli spostamenti sostenendo la digitalizzazione e promuovendo lo smart working. Il risparmio si attesterebbe attorno ai 13 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2030, compensando il deficit del 2021. Il tutto non è condiviso da Greenpeace, che ha definito questi piani “nebulosi”.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…