Attualità

Garanzia a vita sulle auto elettriche, MG ci prova

Tempo di lettura: 2 minuti

MG ha introdotto in Thailandia una garanzia a vita sulle auto elettriche, coprendo batteria, gruppo propulsore ed elettronica di potenza, e rendendola retroattiva per alcuni modelli. Questa iniziativa mira a rassicurare gli acquirenti riguardo alle spese di sostituzione delle batterie e celebrare i 100 anni del marchio Morris Garage e i 10 anni dall’acquisizione da parte di SAIC. Scopriamo meglio i dettagli sulla garanzia a vita sulle auto elettriche a cui sta lavorando MG.

Auto elettriche garantite a vita: l’idea di MG

MG ha recentemente lanciato una novità rivoluzionaria in Thailandia: la garanzia a vita sulle auto elettriche. Questo servizio, attualmente esclusivo per il mercato thailandese, potrebbe in futuro essere esteso ad altri paesi, Italia inclusa. La garanzia a vita mira a tranquillizzare i potenziali acquirenti di auto elettriche, eliminando i timori riguardo alle spese elevate per la sostituzione delle batterie. La garanzia di MG copre non solo la batteria, ma anche il gruppo propulsore e l’elettronica di potenza. Questa iniziativa riguarda quattro modelli: la MG4, molto popolare anche in Europa, la MG Roadster Cyberster, la prima coupé elettrica del marchio prevista entro la fine del 2024, e i furgoni elettrici MG Maxus 7 e MG Maxus 9, già disponibili sul mercato italiano.

MG ha inoltre deciso di rendere questa garanzia retroattiva, estendendola anche ai clienti che hanno acquistato questi modelli negli anni passati. L’introduzione di questa garanzia eccezionale coincide con il centenario del marchio Morris Garage, fondato nel 1924 dall’inglese William Morris, e il decimo anniversario dell’acquisizione di MG da parte della cinese SAIC.

Rimane però una questione cruciale: come può essere sostenibile una garanzia a vita per un’auto elettrica? I costi potrebbero essere significativi, considerando che un cliente potrebbe richiedere una sostituzione della batteria gratuita anche dopo 50 anni. Sarà quindi essenziale comprendere le condizioni applicabili per questa garanzia e se l’azienda preveda di compensare i costi con l’aumento delle vendite, accettando un grande sacrificio in cambio di una maggiore quota di mercato.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: MG

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

15 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago