Motorsport

La gara DTM a Monza è posticipata a novembre: arriva l’ufficialità

Tempo di lettura: < 1 minuto

Prima il classico “postponed”, termine abusato in questo periodo, nel motorsport, stretto nella morsa del virus come tante altre attività e categorie. Ora arriva l’ufficialità: la gara DTM a Monza si disputerà nel weekend del 13-15 novembre, come appuntamento finale del campionato, un “onore” solitamente, e per tradizione, spettante a Hockenheim. 

La comunicazione, già circolata nell’ambiente grazie alla volontà del promoter ITR di rivedere il calendario 2020 del campionato, ha trovato la volontà degli organizzatori dell’Autodromo: l’obiettivo era trovare una collocazione all’appuntamento in Brianza e, sperando nella bontà del clima novembrino, è stato trovato un weekend libero.

Si passa dunque dal 26-28 giugno al weekend intermedio di novembre. Chi dovesse già aver acquistato i biglietti non deve preoccuparsi: potrà usarli per accedere all’Autodromo diversi mesi dopo. Per maggiori informazioni, sul sito ufficiale DTM è presente una sezione FAQ per chi avesse ancora dubbi sulla regolarità dei biglietti già acquistati, con la possibilità di chiedere il rimborso. 

Pietro Benvenuti, Direttore Generale dell’Autodromo Nazionale Monza, spiega: “In queste settimane abbiamo lavorato alacremente con ITR per trovare nel nostro affollato calendario 2020 una data disponibile ad ospitare la gara. I nostri sforzi si sono concentrati sul mese di luglio e di novembre. La scelta è poi ricaduta sulla fine dell’anno, consentendoci non solo di confermare il weekend agonistico ma anche di ospitare l’ultimo appuntamento del campionato che, ci auguriamo, possa coinvolgere ancora più pubblico”.

Il DTM dovrebbe ottimisticamente partire dalla tappa tedesca del Norisring (10-12 luglio).

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: DTMMonza

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

6 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

6 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

8 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

8 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

8 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

8 hours ago