Novità

Gamma Peugeot 2008: allestimenti, motori, prezzi, configuratore

Tempo di lettura: 2 minuti

Gamma Peugeot 2008: scopriamo come cambiano gli allestimenti del nuovo crossover francese; differenze, anche, sul listino prezzi, al netto delle promozioni in atto sull’ultima arrivata, compreso il noleggio a lungo termine della versione a zero emissioni.

Arrivato sul mercato tra fine 2019 e inizio 2020, nuova Peugeot 2008 rappresenta la risposta del Leone alla crescente domanda nel segmento dei B-SUV. Dopo aver analizzato insieme le novità di esterni e interni, è ora di dare uno sguardo alla gamma Peugeot 2008, concentrandoci sui vari allestimenti, sulle loro dotazioni e sui prezzi da listino.

Basato sulla modulare piattaforma CMP, la stessa di 2008, Peugeot 2008 è l’unico crossover sul mercato a proporsi con ben tre differenti alimentazioni: benzina (tre motori turbo PureTech), Diesel (due motori turbo BlueHDi) ed elettrico (100 kW/136 CV). I motori endotermici sono tutti classificati Euro 6d (PureTech) e Euro 6d-Temp (BlueHDi).

Sono quindi tre le motorizzazioni benzina, in vantaggio rispetto ai Diesel. I PureTech sono tutti motori tre cilindri, 1.2, con potenze di 100, 130 e 155 CV. Nel caso del PureTech 130, si può optare sia per il cambio manuale a 6 rapporti sia per l’automatico EAT8 (per 1.800 euro in più) mentre il più potente dei tre, il PureTech 155 EAT8, è disponibile solo per l’allestimento GT, a 31.850 euro. Buone le sue prestazioni: 8,2 secondi per lo 0-100 km/h e 208 km/h di velocità massima.

I Diesel sono invece motori della famiglia BlueHDi con i quattro cilindri 1.5 da 100 e 130 CV, quest’ultimo abbinato, di serie, al cambio automatico EAT8. Della versione elettrica e-2008, ci occuperemo presto in un articolo dedicato.

Proposta in cinque allestimenti, tra cui il nuovissimo Allure Navi Pack (a metà tra i primi due), Peugeot 2008 parte dall’allestimento Active, crescendo, in dotazioni di serie, con Allure, GT Line e GT.

Se cambiano le differenze estetiche tra un allestimento e l’altro, con vocazione più sportiva dei due allestimenti superiori a cambiare è anche la fascia di prezzo, con valori a partire 21.050 euro per il PureTech da 100 CV, disponibile dal mese di marzo in concessionaria.

Infine, un rapido click al configuratore di Peugeot 2008 per vedere con i vostri occhi le differenze al variare dei diversi allestimenti.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

4 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

1 day ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

1 day ago