Attualità

Gamma Jeep 4xe protagonista durante gli XMasters Winter Edition 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

4 giorni di passione, in mezzo alle nevi nello splendido scenario delle Dolomiti. Non poteva mancare Jeep con la sua gamma 4xe e il famoso Truck Jeep, tra le più apprezzate fonti d’intrattenimento della 13° edizione invernale degli Xmasters.

In scena a Moena (TN) da giovedì 10 a domenica 13 marzo, il pubblico ha risposto presente a questo evento caratterizzato non solo dalla presenza dei nuovi veicoli Jeep ibridi bensì da musica, sport e, ovviamente, gli immancabili test drive.

Se per musica e sport sono bastati l’XM Village e i rispettivi SnowYoga, SnowBoling e il simpatico Beerpong, la possibilità di provare la gamma Jeep 4xe è stata molto apprezzata dal pubblico accorso in Trentino per questo evento.

Jeep non si è fatta trovare impreparata con la gamma 4xe, nella fattispecie erano presenti Compass, Renegade e Wrangler cioè i modelli che oggi montano un propulsore elettrificato con la ricarica alla spina, e con il celebre Truck Jeep. Quest’ultimo è stato rinnovato per ospitare il logo 4xe, diventando così una sorta di enorme powerbank visto che è stata installato su di esso anche una wall box per ricaricare i veicoli. Il ponte alto 9 metri e dotato di una bascula capace di offrire una pendenza di 45° è stato, ancora una volta, l’attrazione principale.

Il pubblico ha potuto vivere, seduto comodamente sul sedile del passeggero, cosa voglia dire effettuare un twist in off-road o percorrere la rampa di cui sopra, anche ora che la trazione integrale viene garantita dal sistema ibrido 4xe, con il motore elettrico sull’asse posteriore. A sottolineare il cambiamento di vedute del brand americano che costruisce i suoi veicoli ibridi a Melfi (per i mercati europei), anche il Truck Jeep si è dotato di pannelli solari flessibili nella parte centrale della struttura.  

Come detto, la trazione integrale parzialmente elettrica equipaggia oggi Compass, Renegade e l’icona Wrangler, solo più disponibile con questa motorizzazione in Italia. Le prime due, i SUV Jeep Made in Italy, sono ai vertici delle vendite nell’intero comparto LEV, che comprende tutti i veicoli a basse emissioni, sia full electric sia plug-in hybrid. Una gamma SUV Jeep che oggi è ancora più green, grazie ai nuovi motori e-Hybrid MHEV 48 Volt.

Nel corso dell’anno alla gamma 4xe si aggiungerà l’ammiraglia Grand Cherokee, il SUV più premiato di sempre, per la prima volta in versione ibrida plug-in. La vedremo protagonista, c’è da scommetterlo, all’edizione invernale 2023 degli Xmasters.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Jeep

Recent Posts

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

15 mins ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

31 mins ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

23 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

24 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

24 hours ago