Mercato

La gamma Jeep 4xe segna il record in Italia tra le ibride plug-in

Tempo di lettura: 2 minuti

Lo ha confermato il Senior Brand Manager Jeep per il mercato Italia Marco Pigozzi, intervenuto ai microfoni del nostro format Autoappassionati Cafè, e lo dimostrano i dati: l’anno appena terminato ha premiato il successo di Jeep e la nuova tecnologia 4xe che, per almeno 2 modelli su 3, nasce nello stabilimento italiano di Melfi.

Il brand delle sette feritoie ha già conquistato la leadership nel mercato PHEV, traducibile con Plug-in Hybrid Electric Vehicle, un passo importante sulla via dell’elettrificazione ormai ai vertici degli interessi non solo di Jeep ma di tutti i brand di Stellantis. La tecnologia ibrida plug-in 4xe equipaggia oggi sia i SUV Compass e Renegade, sia Wrangler, l’icona del brand, in vendita in Europa solo più con la motorizzazione 4xe.

Per Jeep il mercato auto italiano 2021 ha significato, tirando le somme, il 4,4% di quota, in aumento rispetto al difficile 2020. Leader nel mercato dei SUV, solo considerando il mercato dei LEV (Low Emission Vehicle) la quota con i tre veicoli sopra citati salgono all’11,2%. Numeri che dimostrano la crescita, anno dopo anno, di una strategia sempre più improntata verso il green che ha permesso a Jeep di esplorare nuovi territori. L’obiettivo, conclamato, rimane quello di una gamma al 70% elettrificata entro il 2025. I prossimi innesti? Ulteriori due versioni ibride di Compass e Renegade, questa volta grazie al 48 Volt (mild hybrid), ma presto ne sapremo di più.

Jeep 4xe: soluzioni su più fronti per guidarle

Da noi provate nel corso del 2021, Jeep Compass 4xe e Jeep Renegade 4xe sono contraddistinte da soluzioni dedicate anche dal punto di vista finanziario. Attraverso la partnership con Free2Move eSolutions, i clienti possono accedere a diversi pacchetti per la ricarica pubblica così come scegliere agevolmente di installare una WallBox presso la propria abitazione o box di pertinenza.

Inoltre, la ricarica si può fare anche in movimento grazie alla capacità di rigenerare energia sfruttando quella che andrebbe altresì persa in frenata e decelerazione. Il plug-in rappresenta oggi un avvicinamento all’elettrico senza affanni legati all’ansia da ricarica o alla possibilità di rimanere semplicemente a piedi.

Tornando, e concludendo, con le soluzioni finanziarie, Jeep 4xe è stata scrupoloso oggetto delle offerte finanziarie di FCA Bank: Leasys Unlimited, per esempio, permette di mettersi a bordo di un SUV Jeep pagando un canone di noleggio senza preoccuparsi di chilometraggi, ricariche e servizi, visto che è tutto incluso (a parte il carburante).

La soluzione di acquisto proposta è invece Jeep Evo: scegliendo un anticipo piuttosto basso e rate accessibili, si può sostituire il SUV Jeep con un nuovo nuovo a scaglioni di 13, 25, 37 o 49 mesi. Anche in questo caso, maggiori informazioni sono disponibili qui.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

7 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

9 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

9 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

10 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

10 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

10 hours ago