Attualità

Al G7 di Taormina la flotta è di FCA e IVECO

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati consegnati ufficialmente oggi i veicoli della flotta di FCA e IVECO a supporto del 43° vertice del G7 di Taormina.

Circa novanta i mezzi a disposizione degli organizzatori tra i quali le Fiat 500L a metano, gli IVECO Daily Minibus (a metano ed elettrici), le Fiat 500e con propulsore elettrico, le Alfa Romeo Stelvio, Giulia e Giulietta e i Fiat Ducato. Tutti i mezzi sono già arrivati a Taormina e sono pronti – dopo la foto di rito di alcuni di loro in una delle piazze più caratteristiche della località siciliana – per trasportare delegazioni, ministri, funzionari e ogni altra personalità che parteciperà al vertice.

Molte delle vetture saranno utilizzate anche per i successivi eventi legati al vertice G7 che si svolgeranno fino a ottobre in numerose città italiane: come per esempio Bologna ai primi di giugno per il vertice sull’Ambiente; e Torino, a fine settembre, per quello su Tecnologia e Industria.

La partecipazione in qualità di partner da parte di FCA e IVECO al vertice G7 è particolarmente significativa e importante: si tratta di due aziende dalle solide radici italiane e quale miglior palcoscenico del G7 di Taormina per portare un po’ di Italia tra le varie delegazioni  internazionali impegnate al meeting siciliano.

Tutti i mezzi sono già arrivati a Taormina e sono pronti – dopo la foto di rito di alcuni di loro in una delle piazze più caratteristiche della località siciliana – per trasportare delegazioni, ministri, funzionari e ogni altra personalità che parteciperà al vertice.

Molte delle vetture saranno utilizzate anche per i successivi eventi legati al vertice G7 che si svolgeranno fino a ottobre in numerose città italiane: come per esempio Bologna ai primi di giugno per il vertice sull’Ambiente; e Torino, a fine settembre, per quello su Tecnologia e Industria.

La partecipazione in qualità di partner da parte di FCA e IVECO al vertice G7 è particolarmente significativa e importante: si tratta di due aziende dalle solide radici italiane e sfrutteranno il palcoscenico del G7 di Taormina per portare un po’ di Italia tra le varie delegazioni impegnate al meeting siciliano.

Inoltre, gli elevati livelli d’innovazione che FCA e CNH Industrial continuano a introdurre nei loro prodotti, le rendono i partner ideali per intraprendere nuove strade verso sempre più evolute soluzioni di mobilità intelligente: vetture a basso impatto ambientale, a elevato contenuto tecnologico per la sicurezza, nonché antesignane nell’offrire ai propri clienti soluzioni di mobilità e trasporto che anticipino le loro richieste a un prezzo accessibile per tutti.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

23 hours ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago