Attualità

Free2Move introduce la nuova funzione Charge My Car: cos’è e come funziona

Tempo di lettura: 2 minuti

Free2Move, l’app dedicata alla mobilità elettrica, offre la nuova funzione Charge My Car, che offre la possibilità di conoscere in anticipo, per esempio, il costo della ricarica e la disponibilità delle colonnine in zona, la cui posizione è poi configurabile sul navigatore del vostro device o direttamente sul display della vettura tramite Apple CarPlay o Android Auto. 

Chi già possiede un veicolo 100% elettrico oppure plug-in sa bene quanto sia importante pianificare i propri viaggi e l’individuazione delle stazioni di ricarica. Con oltre 220.000 stazioni di ricarica elettrica già disponibili in Europa, questo servizio offerto da Free2Move fornisce un fondamentale aiuto nel rendere la ricarica da postazioni pubbliche facile e rassicurante.

Tanto per iniziare, l’App seleziona e mostra automaticamente solo le stazioni di ricarica compatibili con lo specifico modello di auto posseduto. Le informazioni comprendono:

  • le stazioni raggiungibili in base all’autonomia residua della batteria di trazione,
  • una stima del tempo di ricarica,
  • una stima del costo di ricarica.
charge my car free2movecharge my car free2move

Il viaggio può essere preparato con il dovuto anticipo dal proprio smartphone, per essere successivamente inviato al sistema di navigazione della vettura. Durante il viaggio a destinazione, però, è l’app che monitora lo stato della batteria, il carico di bordo e altri parametri, così da suggerire, nel caso, una destinazione a una colonnina più vicina se la carica va esaurendosi. 

Le numerose funzionalità di Charge My Car sono a disposizione gratuitamente nel primo anno per chi acquista un nuovo veicolo a basse emissioni dei marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel (Groupe PSA, ora Stellantis).

Dopo l’acquisto del veicolo, viene fornito un codice promozionale da attivare direttamente attraverso l’App Free2Move all-in-one. Allo scadere del primo anno, il costo mensile diventa pari a 4,99 euro, mentre il costo delle ricariche elettriche viene sempre considerato a parte.

Un video spiega come funziona Charge my Car di Free2Move, mentre questo tutorial insegna a collegare la propria carta di credito e registrarsi all’app. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

16 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

20 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

20 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

20 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

21 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

22 hours ago