Categorie: Novità

Francoforte 2015: Skoda presenta la Superb nelle nuove versioni Wagon, SportLine e GreenLine

Tempo di lettura: 3 minuti

Skoda si è presentata al 66° Salone di Francoforte con modelli ricchi di carattere e soluzioni stilistiche. La kermesse tedesca ha fatto da palcoscenico per la nuova Superb Wagon. Altre novità in casa Skoda sono state la nuova Superb SportLine e la nuova Superb GreenLine, rispettivamente la versione sportiva e la versione “green” dell’ammiraglia boema. Anche il modello Rapid è stato oggetto di due anteprime, con le versioni Rapid Monte Carlo e Rapid Spaceback ScoutLine. La vena sportiva della Marca è stata proposta dalla Octavia RS 230 e dal prototipo Fabia Wagon R5.

La nuova Superb Wagon

Pochi mesi dopo il lancio sui primi mercati europei della nuova Superb berlina, Skoda ha presentato, per la prima volta a un Salone e al pubblico, la nuova versione Station Wagon della sua ammiraglia.

La vettura incorpora il design accattivante dalla versione berlina in una grintosa Station Wagon di classe media. Grazie alla tecnologia MQB, gli sviluppatori sono riusciti a migliorare l’offerta di spazio interno, con una capacità di carico di circa 2.000 litri. La vettura ha beneficiato di importanti upgrade per quanto riguarda il comfort, il livello di connettività e i sistemi di sicurezza (compresi, nella versione disponibile nel mercato UE, frenata anti collisione multipla, controllo elettronico della pressione degli pneumatici e bloccaggio elettronico del differenziale EDS con funzione estesa XDS+ e sette airbag).

Nonostante i bassi consumi e le basse emissioni di CO2 (30% in meno rispetto al modello precedente), la potenza dei nuovi propulsori è stata aumentata fino al 20%. La trazione integrale è disponibile in combinazione con quattro motorizzazioni. La nuova Superb Wagon sarà lanciata sul mercato italiano a ottobre 2015, assieme alla versione berlina.

La nuova Superb SportLine

La nuova Superb SportLine brilla per il suo carattere marcatamente sportivo. La versione grintosa disponibile per Wagon e berlina vanta un design accattivante, interni sportivi, dettagli tecnici unici e un ricco allestimento. A eccezione dei propulsori benzina e Diesel di base, saranno disponibili tutte le attuali motorizzazioni del modello standard.

La Superb SportLine si distingue per i cerchi in lega da 18” o da 19”, gli elementi di design neri all’esterno, i cristalli laterali posteriori e il lunotto oscurati e l’assetto sportivo abbassato di 15 mm. Per quanto riguarda gli interni, la versione SportLine comprende dettagli grintosi come il rivestimento in pelle per il volante a tre razze e la leva del cambio, i sedili sportivi con coperture esclusive, la pedaliera in look alluminio e i listelli decorativi “carbon look”. Il modello sarà importato anche in Italia.

La nuova Superb GreenLine

La nuova Superb GreenLine 1.6 TDI 120 CV (88 kW) vanta un consumo di carburante pari a 3,7 l/100 km ed emissioni di CO2 che si attestano su 95 g/km (berlina), stabilendo nuovi standard di riferimento nel segmento. Con un pieno, la variante “green” è in grado di percorrere fino a 1.780 km. Tutto questo è possibile grazie a modifiche tecniche a carico di motore e cambio, pneumatici con resistenza al rotolamento ottimizzata e miglioramenti sotto il profilo aerodinamico. Il modello entrerà nella gamma Superb anche in Italia.

La nuova Rapid Spaceback ScoutLine

La vettura rappresenta la voglia di Skoda di andare incontro alle esigenze dei clienti alla ricerca di una macchina con carattere. È nato così un modello hatchback compatto con uno speciale look outdoor.

L’aspetto di questo modello sottolinea la vocazione all’avventura. I paraurti anteriore e posteriore sono più accentuati, con modanature di colore nero e argento. Lateralmente, sui longheroni e sui passaruota, la carrozzeria è protetta da rivestimenti in colore nero. A tutto questo si aggiungono cerchi in lega da 16” o 17” e calotte degli specchietti retrovisori in argento. Anche la Rapid Spaceback ScoutLine verrà lanciata sul mercato italiano.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

16 hours ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

1 day ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago