Quella che a prima vista sembra una strana Alfa Romeo Giulia, schiacciata e allungata, nasconde sotto la pelle la meccanica delle nuove Maserati GranTurismo e GranCabrio.
Carscoops ha scovato i tecnici del tridente provare una di queste vetture ad Arjeplog: il regno dei ghiacci dove vengono testate, in condizioni estreme, le auto italiane del gruppo Stellantis.
Che non sia una nuova versione della Giulia lo si capisce dalle molte modifiche che sembrano strutturali. A partire dai passaruota estremamente pronunciati fino ad arrivare al cofano motore, tagliato e allungato in modo evidente. Ciò che non lascia alcun dubbio di interpretazione è il tridente, in bella mostra, sulla targa posteriore. Se non dovesse bastare sul parabrezza è inciso “M189”, codice interno Maserati per identificare le prossime gran turismo del marchio.
Non è possibile spingersi in ulteriori speculazioni a livello di design, il resto dell’auto è totalmente camuffato o derivato dalla Giulia.
Le nuove GranTurismo e GranCabrio saranno disponibili sia nelle varianti benzina che EV. La versione a benzina dovrebbe abbandonare i motori di derivazione Ferrari adottando una nuova generazione di propulsori inaugurata dal nuovo V6 Nettuno.
Le GranTurismo e GranCabrio alla spina sfoggeranno il nuovo marchio “Folgore” e saranno caratterizzate da una configurazione a tre motori, due sul retro e uno sull’anteriore, permettendo la trazione su tutte e quattro le ruote.
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…
Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…