Dopo l’esordio della nuova generazione della BMW Serie 1 ormai vecchio di tre anni, sta per giungere l’attesissimo restyling della compatta bavarese. La presentazione di questo aggiornamento sarà prevista tra un anno circa, nel 2023, anche se l’automobile è stata immortalata in alcune foto spia pubblicate dal sito Carscoops.com.
Dalle foto spia emergono dei grandi cambiamenti a livello estetico, i quali diventano addirittura palesi mettendo a confronto le immagini tra loro e facendo riferimento anche alle modifiche attuate su Serie 3 e X5 (i facelift in arrivo nei prossimi mesi). BMW ha quindi intenzione di utilizzare la Serie 1 per cambiare parecchio. Nelle foto spia si nota un’auto fortemente mimetizzata per via delle coperture piuttosto spesse applicate sulla zona frontale.
Quel che sembrano confermate sarebbero solo le proporzioni e le dimensioni della BMW Serie 1, anche se questo non esclude delle differenze stilistiche. Nuove dimensioni per la calandra a doppio rene, nuove le forme dei fari LED anteriori e posteriori. Ridisegnati anche i paraurti e la disposizione delle prese d’aria. Nuovo design per i cerchi in lega, nuove colorazioni anche per gli interni e le verniciature. Quest’insieme di elementi si spinge molto più verso la creazione di un nuovo modello rispetto ad un banale restyling.
I cambiamenti non dovrebbero essere solo di natura estetica, in quanto i già proposti motori a benzina 116i, 118i e 120i e diesel 116d, 118d e 120d potrebbero diventare mild hybrid, mentre al top di gamma resteranno la 128ti e la M135i xDrive (entrambe a benzina) rispettivamente da 265 e 306 CV.
Dal punto di vista “green”, si parla di un possibile powertrain ibrido plug-in (probabilmente derivato dalla nuova Serie 2 Active Tourer o dalla X1) e della tanto chiacchierata Serie 1 elettrica. Quel che è certo, finora, è l’arrivo di questo restyling all’inizio del 2023 con l’immediata (o quasi) presenza nelle concessionarie.
Fonte: Carscoops.com
Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…
In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…
Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…
La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…
Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…