Motorsport

Formula 1: quale sarà lo stipendio di Hamilton in Ferrari?

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari è ormai certezza e il suo approdo ha creato più di un interrogativo tra tecnici, appassionati e tifosi della Formula 1. Tralasciando l’aspetto tecnico, molti si sono chiesti quanto guadagnerà Hamilton a Maranello, finora nulla è stato comunicato ufficialmente in merito, le voci che circolano sono discordanti, ma è certa una cifra ben superiore ai 40 milioni di euro l’anno. Scopriamo meglio quanto guadagnerà Hamilton in Ferrari.

Più di 40 milioni di euro all’anno per Hamilton in Ferrari

Dal 2025 Lewis Hamilton correrà in Formula 1 con la Ferrari. Molti hanno esultato nell’apprendere questa notizia, altri hanno mostrato perplessità sull’accordo per via dell’età del driver inglese. Ma c’è una domanda che tutti si sono posti: quanto guadagnerà Hamilton in Ferrari? Le indiscrezioni su questo punto sono discordanti, ma sembra certo che il britannico avrà uno stipendio assicurato che sarà almeno pari a quello che attualmente gli versa la Mercedes. Le cifre saranno sicuramente congrue al palmares del pilota che ha conquistato 7 titoli mondiali in Formula 1. Seppur manchino notizie ufficiali, la Rossa verserà a Lewis Hamilton almeno 50 milioni di euro. Cifra pesantissima per i bilanci della Ferrari, che comporterà un investimento annuo di circa 80 milioni di euro a stagione solamente sul fronte degli ingaggi, dove pesano anche i 30 milioni di euro che riceverà Charles Leclerc. Tuttavia l’arrivo a Maranello di Hamilton non è solo un investimento economico, in quanto la sua immagine apre nuove prospettive commerciali con la Fondazione “Mission 44” e al coinvolgimento dell’inglese nel mondo della moda dove il cavalino rampante sta investendo parecchie risorse.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

20 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

22 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago