Attualità

Ford, Walmart e Postmates: partnership, oltreoceano, per le consegne senza pilota

Tempo di lettura: < 1 minuto

Notizie d’oltreoceano per il futuro dell’automobile: Ford Motor Company si lega alla catena di supermercati Walmart per consegnare a domicilio cibo e vivande utilizzando veicoli rigorosamente a guida autonoma.

Tu chiami, Ford risponde, manca solo l’autista

La partnership si inserisce all’interno delle sperimentazioni che l’Ovale Blu sta sviluppando, per studiare il ruolo che i veicoli a guida autonoma potranno avere nelle attività di consegna a domicilio e soprattutto nel contesto cittadino del prossimo futuro..

In particolare, l’accordo rappresenta un passo ulteriore rispetto a quello già fatto con Postmates (brand U.S.A. leader nel settore delle consegne on demand, l’alter ego dei nostri JustEat o Foodora), che aveva visto l’introduzione sulle vie di Miami di alcuni Ford Transit Connect, con l’intento di studiare il ruolo dei veicoli a guida autonoma nelle attività di consegna.

Trasporto quotidiano e accessibilità

Brian Wolf, Director, Business Development, Ford Autonomous Vehicles LLC, a proposito di questo progetto si è così espresso:

“In Ford crediamo fermamente che l’avvento dei veicoli a guida autonoma possa migliorare la qualità della vita delle persone, anche in termini di accessibilità, quando si pensa al trasporto e alla consegna delle merci.”

“Questo è il motivo per cui abbiamo scelto di collaborare con Walmart. Attraverso questa partnership, stiamo esplorando come i veicoli a guida autonoma possano inserirsi nella distribuzione di molti dei beni di uso quotidiano, come i generi alimentari, i pannolini, gli alimenti per animali domestici e gli articoli per la cura della persona.”

Inoltre, dal momento che Postmates è già partner sia di Ford sia di Walmart, le realtà aziendali sono state in grado di utilizzare l’infrastruttura di Postmates introducendo in poco tempo la modalità di consegna autonoma.

L’obiettivo è quello di rendere il servizio disponibile in 800 punti vendita in oltre 100 aree metropolitane degli U.S.

Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo
Tag: Ford

Recent Posts

Katharina Sachs torna alle origini: la designer della Volvo EX30 ospite di AgenForm CEMI

Un ritorno simbolico e ricco di significato quello di Katharina Sachs, Senior Exterior Designer di…

29 mins ago

FIAT Pandissima: quando arriva e quanto costa l’anti Dacia Duster

Si chiamerà FIAT Pandissima il nuovo crossover compatto destinato a far parlare molto di sé…

53 mins ago

Trump fa retromarcia sui dazi

Donald Trump ha messo la retromarcia. Ma come al solito, lo fa col clacson spianato…

2 hours ago

Prova su strada Lamborghini Urus SE: è lei la regina dei Super SUV?

Dal primo giorno in cui è arrivata sul mercato mondiale nel 2018 si è presa…

3 hours ago

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

20 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

20 hours ago