Anteprime

Ford Puma ST: una versione più potente ispirata alla nuova WRC?

Tempo di lettura: 2 minuti

Al Nurburgring una Puma ST più potente dei 200 CV attuali sta girando per una fase di test. Facile pensare che sia qualcosa di diverso rispetto al crossover sportivo che già conosciamo. 

A quanto pare, Ford sta studiando una versione ibrida della Puma ST e dalle foto spia del sito inglese CarScoops.com spicca un adesivo giallo sul lunotto che indica la presenza di un qualche grado di elettrificazione, sicuramente più “invasiva” rispetto al mild hybrid di cui è già dotata la gamma dei motori Ford Ecoboost Hybrid.

La carrozzeria sembrerebbe invece pressochè identica a quella di un modello a benzina tradizionale e non lascia intravedere nessuna novità a livello estetico. Non è però da escludere che nella versione definitiva possano esserci dettagli specifici per esterni ed interni per caratterizzare ulteriormente il futuro modello.

Ad avvalorare la tesi di una Puma ST più prestazionale c’è un altro indizio: Ford manderà in pensione la Fiesta, con la quale ha vinto i mondiali con Ogier al volante, per far esordire la Puma elettrificata (qui vi spieghiamo le novità sotto il cofano del mondiale WRC 2022) al mondiale rally. Ad essere però pioniera di questa strategia è stata Toyota con la GR Yaris e Ford non sembra voler rimanere ferma sui suoi passi, anzi.

ford puma st hybrid 2022ford puma st hybrid 2022

La Puma avrà un motore 1.6 turbo alimentato a biocarburante abbinato ad un propulsore elettrico da circa 134 CV alimentato da una batteria da 3,9 kWh. Dubbi sulla potenza totale, ma sarà sicuramente maggiore rispetto alla versione stradale che eroga 200 CV e 320 Nm di coppia. L’accelerazione è da 0-100 km/h di 6,7 ed una velocità massima di 220 km/h.

Dati che fanno della Puma uno dei crossover più divertenti sul mercato, anche se non bisogna assolutamente perdere di vista la Hyundai Kona N equipaggiata con un 2.0 da 280 CV. Una nuova evoluzione sembrerebbe interessare la Ford Puma, auto che, ricordiamo, nacque nel 1997 come piccola coupè e dal 2019 è diventata un crossover di grande successo.

Autore: Angelo Petrucci

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: FordPuma

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

14 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

17 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

17 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

17 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

18 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

18 hours ago