Tecnologia

Ford Pass Connect e la mobilità elettrica

Tempo di lettura: < 1 minuto

Grazie all’aggiornamento dell’applicazione FordPass, i clienti potranno usufruire del nuovo servizio dedicato alle auto elettriche, che permette di localizzare un punto di ricarica e tenere sotto controllo il livello delle batterie della vettura.

In questo modo l’ansia dell’autonomia, che accompagna i possessori di un’elettrica prima di un lungo viaggio, sarà eliminata e si potrà selezionare un itinerario che prevede tappe per la ricarica. Sempre attraverso l’applicazione, potremo pagare l’importo dovuto alla ricarica con un semplice clic.

Ford elettriche e ibride: ecco il monitoraggio tramite app

Con le nuove funzionalità del menù “Ford Charging Solutions” dell’applicazione FordPass, i clienti dell’Ovale Blu che hanno acquistato una vettura elettrica potranno monitorare il livello di carica e trovare le stazioni di ricarica più vicine. Le strutture che forniscono elettricità presenti sull’applicazione sono 125.000, dislocate in 21 paesi.

Ford offre la possibilità di installare anche una Wallbox nella propria abitazione, in modo da gestire la quantità di carica della batteria in maniera ottimale, mantenendo sempre al massimo l’efficienza di quest’ultima. Per garantire un rete affidabile di stazioni di rifornimento in Europa, Ford e IONITY mirano a costruire 400 stazioni, con una capacità di ricarica da 350 kW.

Infine, attraverso la funzionalità FordPass Power My Trip, non si avranno più problemi nella pianificazione di un itinerario grazie al controllo automatico e predittivo dello stato di carica del veicolo, che identifica i punti di ricarica più vicini lungo il percorso. La funzionalità di navigazione fornita dal FordPass Connect consentirà ai clienti di inviare i percorsi pianificati dai propri telefoni cellulari o tablet direttamente ai loro veicoli. In questo modo, si potrà pianificare il viaggio direttamente da casa e, in un secondo momento, importare l’itinerario sul sistema di infotainment della vettura.

Andrea Genre

Share
Pubblicato di
Andrea Genre

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

10 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

10 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

12 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

13 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

13 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

15 hours ago