Anteprime

Ford prepara 7 nuovi modelli elettrici per l’Europa: ecco modelli e anticipazioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Arriva un po’ a sorpresa l’annuncio di Ford, pronta a svelare entro il 2024 ben 7 nuovi modelli full electric tra veicoli per privati e veicoli commerciali. 

Sono ammirato nel vedere il ritmo del cambiamento in Europa: sfida l’intero nostro comparto a produrre veicoli migliori, più puliti e digitali. Ford è totalmente coinvolta nel cambiamento e si muove velocemente per soddisfare la domanda in Europa e nel resto del mondo” – ha detto Jim Farley, Presidente e CEO di Ford Motor Company – “questo è il motivo per cui abbiamo creato Ford Model e dandoci la possibilità di muoverci con la velocità di una start-up per costruire veicoli elettrici che possano sorprendere e offrire servizi connessi unici e che siano costruiti con l’esperienza e i requisiti di sicurezza tipici delle Ford.”

L’obiettivo è di arrivare alle 600.000 unità elettriche vendute al 2026 in Europa, anno di transizione che cambierà i destini già annunciati di molte case. Entro il 2035, invece, Ford ha già annunciato che raggiungerà l’obiettivo delle “zero emissioni” per tutti i veicoli venduti e la Neutralità Carbonica fra tutti i suoi impianti europei, la logistica e i fornitori. 

Ford pronta a introdurre 7 nuovi veicoli elettrici entro il 2024

Sette nuovi veicoli elettrici entro il 2024, dopo il successo della Mustang Mach-E e della Mach-E GT. Il 2022 è l’anno dell’E-Transit, mentre già nel 2023 arriverà il primo di questi 7 nuovi modelli tra cui, una nuova vettura elettrica (su piattaforma MEB) sotto forma di crossover medio costruito seguito da una seconda vettura elettrica, prodotta entrambe a Colonia in Germania. La Puma full electric, annunciata oggi, arriverà nel 2024 e verrà prodotta a Craiova, in Romania. 

Gli altri 4 modelli elettrici, della famiglia Transit, allargheranno la famiglia di quest’ultimo con il nuovo Transit Custom Van 1 tonnellata e il Tourneo Custom nel 2023 e i più piccoli, la prossima generazione di Transit Courier e Tourneo Courier, nel 2024.

Torniamo sulle novità più attese tra quelle che oggi Ford ha annunciato dal 2023 in avanti, la media e il crossover full electric che arriveranno uno dopo l’altro nelle concessionarie. Il primo sarà un crossover 5 posti medio, leggasi una versione a metà tra Puma e Kuga. Avrà 500 km di autonomia e ulteriori dettagli verranno svelati nel corso del 2022. Seguirà, di un anno, un nuovo crossover sportivo. Intanto Ford ha preparato oltre 2 miliardi di dollari di investimenti sullo stabilimento tedesco di Colonia. Quest’ultimi inclunderanno anche un nuovo stabilimento di assemblaggio batterie che inizierà a operare nel 2024.

Il 2024 sarà anche l’anno della Ford Puma elettrica. Vettura più venduta nel 2021 dall’Ovale Blu in Europa, è attesa dalla totale elettrificazione per guardare al futuro. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

4 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

4 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

9 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

9 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

9 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

9 hours ago