Tecnologia

Ford sviluppa nuovi fari per aumentare la concentrazione degli automobilisti

Tempo di lettura: 2 minuti

Avete presente gli head-up display? Sono quei dispositivi che siamo soliti raccontarvi nelle nostre prove su strade e, con il passare degli anni, stanno via via arrivando a coprire tutti i segmenti. Nata come una tecnologia di impronta militare, l’uso civile ha permesso di scoprirne gli innumerevoli vantaggi ma c’è chi è voluto andare letteralmente oltre. Ford, infatti, sta studiando nuovi fari che consentono, quasi senza accorgersene, di mantenere fissi gli occhi sulla strada.

La grande innovazione, già allo studio da diversi player del settore, permette di proiettare direttamente sulla strada varie indicazioni tra cui limiti di velocità, condizioni metereologiche avverse e non e tanto altro. Obiettivo? Consentire a chi guida di non distrarsi in alcun modo, tanto. Pensate che di notte, in Regno Unito, è stimato che avvengano il 40% degli incidenti, quando ovviamente cala l’oscurità e diminuisce la concentrazione. A 90 km/h, vengono percorsi qualcosa come 25 metri al secondo, da cui è facile intuire che basta una distrazione per trovarsi a percorrere 100 metri senza avere gli occhi fissi sulla strada. Su una strada non illuminata, il rischio si amplia proporzionalmente.

I fari al servizio della sicurezza: l’upgrade di cui tutti avrebbero bisogno

Proprio in quest’ottica vedersi proiettata di fronte alla vettura strisce pedonali, seppur virtuali, potrebbe rappresentare la differenza tra un evento spiacevole e un viaggio senza alcun problema di sorta. Un’altra frontiera potrebbe essere quella di collegare i sistemi di navigazione così da segnalare, sempre grazie ai fanali, l’imminenza di curve. Per entrare in un varco o in un parcheggio, chi guida potrebbe essere aiutato, inoltre, dalla proiezione della larghezza del veicolo direttamente davanti a lui, in modo da comprendere al meglio gli spazi di manovra.

“Ciò che è iniziato come un gioco, con un proiettore e una parete bianca, potrebbe portare a un livello completamente nuovo le tecnologie di illuminazione. Per aiutare a rendere meno stressante la guida notturna, ora, si può fare molto di più che illuminare semplicemente la strada dinanzi a noi. L’automobilista può, infatti, ottenere tutte le informazioni di cui ha bisogno senza mai distogliere lo sguardo dalla strada”.

Lars Junker, Features and Software, Advanced Driver Assistance System, Ford Europe

Dalla teoria alla pratica: l’esempio in video dei nuovi fari Ford

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Fordvideo

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

1 hour ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

1 hour ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

1 hour ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

1 hour ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

2 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

2 hours ago