Attualità

Ford, la ricetta per l’auto elettrica: “piccola ed economica”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ford sta ripensando il suo approccio all’auto elettrica, concentrandosi su veicoli più piccoli ed economici, come dichiarato dal CEO Jim Farley. La decisione deriva dal fatto che le auto elettriche, a differenza dei veicoli a combustione interna, richiedono batterie più grandi per modelli più grandi, aumentando i costi senza garantire margini più alti. Farley ha inoltre rivelato che Ford sta sviluppando una nuova piattaforma a basso costo per veicoli elettrici con prezzi inferiori a 40.000 dollari, anche se continueranno a produrre auto più grandi con una strategia più attenta.

Ford ristudia la strategia sull’elettrico

Ford sta cambiando il suo approccio all’auto elettrica. Il CEO Jim Farley ha dichiarato che l’azienda deve ora concentrarsi su veicoli più piccoli ed economici, abbandonando la tradizionale produzione di grandi pick-up a benzina. La transizione del settore automobilistico mostra che, contrariamente ai veicoli a combustione interna dove più grande era sinonimo di meglio, nelle auto elettriche veicoli più grandi richiedono batterie più grandi, aumentando i costi. Farley ha sottolineato che i clienti non sono disposti a pagare di più per batterie più grandi.

Le batterie sono un elemento cruciale: accumulatori più piccoli possono ridurre i costi, migliorando i margini, dato che le batterie agli ioni di litio sono il componente più costoso. SUV e pick-up necessitano di batterie maggiori per garantire l’autonomia, aumentando i prezzi. Questo è evidente nel caso del Ford F-150 Lightning, che ha venduto solo 24.000 unità nel 2023, rispetto alle circa 750.000 versioni a benzina. I dati dimostrano che le case automobilistiche non possono semplicemente elettrificare i loro veicoli tradizionali.

Farley non ha specificato come saranno queste nuove auto elettriche piccole ed economiche, ma ha rivelato che Ford ha creato un team in California per progettare una nuova piattaforma a basso costo chiamata Skunkworks. Ha anticipato che i nuovi veicoli saranno molto differenziati e avranno un prezzo inferiore a 40.000 dollari, o addirittura sotto i 30.000 dollari. Nel frattempo, le auto più grandi continueranno a essere prodotte, ma Ford dovrà fare scelte più intelligenti sui segmenti di mercato. La transizione verso i veicoli elettrici ha costretto l’azienda a diventare più efficiente.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Ford

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 days ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago