Categorie: Lifestyle

Ford Futures: uno sguardo al futuro delle tecnologie Ford

Tempo di lettura: 2 minuti

Ford ha svelato a Lommel, in Belgio, dei prototipi in grado di eseguire le manovre di parcheggio in modalità completamente automatica, e di evitare gli ostacoli effettuando autonomamente delle manovre evasive d’emergenza.

Gli esperti Ford hanno sviluppato una tecnologia di parcheggio completamente automatico che permette di effettuare la manovra anche dall’esterno del veicolo, alla semplice pressione di un pulsante sul telecomando dell’auto. Il sistema, già completamente funzionante a bordo di un prototipo, prende il controllo di volante, cambio, freni e acceleratore per rendere completamente autonoma la manovra.

Ford-Futures-Lommel-2013 035Ford-Futures-Lommel-2013 035

Il sistema “Obstacle Avoidance” di Ford, progettato per evitare automaticamente gli ostacoli, si attiva quando si verificano dei rallentamenti improvvisi dei veicoli che precedono, o se un pedone si trova davanti all’auto. Se il guidatore, avvertito prima con avvisi sonori e visivi, non reagisce in tempo, l’Obstacle Avoidance può frenare, rallentare o sterzare per eseguire una manovra d’emergenza. Entrambe le tecnologie sono state mostrate oggi a Lommel per la prima volta.

Nel corso dell’evento Ford, che celebra quest’anno il 100esimo anniversario della nascita della catena di montaggio, ha mostrato inoltre:

• La Ford S-MAX Concept

• La Mondeo Vignale Concept, un’anteprima della vision Vignale

• La Focus Electric, la C-MAX Energi ibrida plug-in e la Mondeo Hybrid, che rappresenteranno nel 2014 la gamma completa Ford di auto green europee

• Il Ford SYNC con AppLink, che permette il controllo vocale in auto di app di tablet e smartphone, come Spotify, TomTom e Hotels.com, mantenendo gli occhi sempre sulla strada e le mani sicure sul volante

• La tecnologia MyKey, che permette ai genitori, tramite una chiave programmabile, di limitare alcune caratteristiche dell’auto quando la prestano ai figli, come la velocità massima, per incoraggiare stili di guida più attenti

• Il Ford SYNC con Emergency Assistance, che in caso di incidente telefona automaticamente al 112 segnalando anche la posizione del veicolo

• Nuove tecniche per la produzione in massa di componenti in fibra di carbonio

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

20 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

22 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago