Negli USA qualcuno ha creato una Ford da 666 CV, precisamente si tratta di un’Explorer ST trasformata in un SUV da drag race. Fin qui, tutto sommato, nulla di strano, se non fosse che c’è l’impressione che la metamorfosi sia solo all’inizio.
Questa Explorer ST appartiene all’americano Kevin Krupski, il quale ha iniziato a modificare il suo modello nel 2020 durante il lockdown. Le modifiche sono sia di natura estetica che motoristica, avendo potenziato quello che in origine era 3.0 V6 da 400 CV. Mano a mano che la clausura per via del Covid-19 si espandeva, il livello di tuning saliva poiché dall’upgrade da 100 CV al propulsore 6 cilindri, Krupski è passato ad aggiunte per la carrozzeria e nuove gomme per gestire al meglio l’extra potenza. Ma ovviamente non è finita qui.
Allo stato attuale, la Ford Explorer conta numerose parti estetiche riprese dalla Toyota Supra A80, un abbassamento di svariati centimetri per migliorare la stabilità e le prestazioni in rettilineo. L’auto è capace di erogare qualcosa come 666 CV grazie a nuovi turbo, sistema di scarico, intercooler ed iniettori non si esclude quindi che il motore possa toccare gli 820 CV.
Le dichiarazioni di Kevin Krupski riportano una percorrenza di un quarto di miglio in soli 10,9 secondi, ma tra gli obiettivi futuri ci sarebbe la volontà di apporre nuovi potenziamenti sui turbo e sull’assetto per sprigionare oltre 1.100 CV e scendere ai 9 secondi.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…