Novità

Ford Explorer EV: 5 risposte che devi sapere

Tempo di lettura: 3 minuti

Ieri, a Milano, abbiamo assistito in diretta streaming alla presentazione del nuovo Ford Explorer EV, il nuovo SUV elettrico nato dalla piattaforma MEB del gruppo Volkswagen. Prodotto a Colonia negli stessi stabilimenti dove per decenni è stata prodotta la Fiesta, ormai destinata alla pensione, Explorer è un C-SUV molto spazioso e dotato di tecnologie inedite.

Non sappiamo ancora tutto, ad esempio i prezzi li sapremo solo in estate, ma sappiamo che Explorer rappresenta un nuovo inizio per la Casa dell’Ovale Blu. In Italia lo vedremo tra qualche mese, intanto abbiamo chiesto a Marco Alù Saffi, Head Of Communicatation di Ford Italia, cinque curiosità e relative risposte sul nuovo Ford Explorer EV.

Tre modi per descrivere il nuovo Ford Explorer EV?

Direi audace, fuori dagli schemi ed emozionante

4,47 metri di lunghezza ma accogliente grazie al passo lungo dato dalla piattaforma elettrica MEB. Explorer è un’auto di conquista per famiglie con voglia di elettrico o si rivolge a un altro tipo di pubblico?

Sì è un’auto di conquista per famiglie che abbiano già una predisposizione all’elettrico e che però hanno anche una predisposizione, pur vivendo in un ambiente urbano, a scapparne appena possono per fare attività outdoor“.

Quali sono le novità più significative del nuovo SYNC Move 15″?

Sì è un evoluzione del sistema d’infotainment che abbiamo sulla Mustang Mach-E in particolare per quanto riguarda l’interfaccia. Abbiamo fatto di questa esperienza sicuramente positiva e di fatto ne ripercorre la facilità d’utilizzo e di ottima leggibilità grazie alle quali il cliente si trova a suo agio a interagire con i menu. SYNC Move è l’evoluzione per nuovo Explorer del sistema già presente su Mach-E con la sorpresa dello schermo che si muove rivelando uno vano nascosto utile per svuotare le tasche.

Il lancio in Italia avverrà con due allestimenti, la Explorer e la Explorer Premium: principali differenze?

Partiamo dal fatto che già la Explorer base avrà una dotazione di serie di ottimo livello, tra cui cerchi da 19″, fari full LED, sensori parcheggio anteriori e posteriori, Nex-Gen soundbar, clima auto bi-zona, 15″ SYNC Move, Digital cluster 5,3″, Co-Pilot 360°, wireless charging e 5 modalità di guida. La Explorer Premium aggiunge cerchi da 20″, fari Matrix LED e i rivestimenti per gli interni premium. Abbiamo scelto la strada della semplicità con due soli allestimenti già molto ricchi di serie“.

Ford Co-Pilot 360° si evolve con Explorer. Quali sono i nuovi sistemi di assistenza alla guida?

Un esempio è il Lane Keeping che tiene la macchina in corsia avvisandoti se superi la carreggiata. Con Explorer siamo andati oltre studiando un sistema che non ti consente di superare la carreggiata, a meno di attivare gli indicatori di direzione, e a condizione che ci siano le strisce che la macchina riesca a riconoscere sul manto stradale. Un’evoluzione che continua sulla strada della guida autonoma con la consapevolezza che ci vorrà ancora molto tempo prima che questa si realizzi completamente“.

Quando Explorer sarà ordinabile e quando la vedranno dal vivo in concessionaria?

I clienti possono prenotarla da oggi (21 marzo, ndr), il che non implica nessun versamento in anticipo ma consente di entrare in un club dove arriveranno aggiornamenti continui e dove sarà possibile avere una prelazione per l’ordine vero e proprio che partirà già a settembre. I listini ufficiali arriveranno ad agosto, mentre da ottobre gli ordini saranno aperti a tutti. La macchina arriverà in concessionaria a fine dicembre e le consegne vere e proprie partiranno dal mese di gennaio 2024. Chi lo vuole può già provare l’esperienza del Virtual Test Drive di Ford Explorer EV direttamente dal proprio smartphone così da conoscerla in anteprima comodamente dal divano di casa“.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…

16 hours ago

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…

19 hours ago

Easter Jeep Safari 2025: sette concept fuori di testa

Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…

19 hours ago

Jeep Commander 2.2: l’ultima turbodiesel va più forte e consuma meno. Niente Italia

Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…

20 hours ago

Le prossime BMW saranno così: carrozzeria e cerchi luminosi, oltre a una coppia da capogiro

Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…

20 hours ago

MG gioca la carta della benzina: arrivano le nuove MG3 e ZS a prezzi shock

Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…

21 hours ago