Il sistema di trazione integrale intelligente All Wheel Drive progredisce e si migliora: debutta ed equipaggia la nuova generazione di Ford Edge.
L’evoluzione del sistema Intelligent All Wheel Drive di Ford esordisce sulla nuova generazione di Edge; questo modello introduce una versione evoluta del sistema di trazione integrale intelligente Ford.
È stato sviluppato grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che garantisce una transizione fluida della coppia fra tutte e 4 le ruote, per una maggiore aderenza alla strada, specialmente in condizioni scivolose.
L’Ovale Blu offre, ormai da qualche tempo, la tecnologia Intelligent All Wheel Drive su molti modelli del line-up, tra cui l’intera gamma SUV (tra cui EcoSport, Kuga ed Edge), oltre che su Mondeo, S-MAX e Galaxy.
La tecnologia impiegata su queste funzioni valuta il livello di aderenza delle ruote alla superficie della strada. E a seconda dei casi trasferisce la distribuzione della coppia fino a 50/50 tra l’asse posteriore e quello anteriore, in base alle condizioni di guida.
A bordo della nuova generazione Ford Edge debutta una versione evoluta di questa tecnologia (qui il nostro Focus Tecnico). Il sistema supporta della modalità di disconnessione della trazione integrale, che utilizza un software a intelligenza artificiale per rilevare le letture effettuate da decine di sensori, disposti attorno all’auto.
Passando alla trazione anteriore, quando non è necessaria quella integrale, la funzione aiuta a risparmiare carburante, con una riduzione dei consumi circa del 6,5%.
La disconnessione automatica della trazione integrale utilizza un “cervello elettronico” dedicato per monitorare:
Un algoritmo, che utilizza un approccio di logica “fuzzy”, elabora tutti i dati e in soli 10 millisecondi determina quale sia la trazione ottimale.
La disconnessione automatica della trazione integrale è solo una delle tecnologie che contribuisce a ridurre i consumi di carburante. Infatti, la nuova generazione è equipaggiata con moderne tecnologie di propulsione di Ford, progettate per offrire prestazioni migliorate, consumi migliorati ed emissioni di CO2 ridotte, tutte rispondenti alla normativa Euro 6.2.
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…
Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…
Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…
Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…
Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…