Categorie: Tecnologia

Ford con Triple Deca Ironman

Tempo di lettura: 2 minuti

Ford è partner della Triple Deca Ironman Race, una competizione sportiva che mette a dura prova la resistenza degli atleti e che darà la possibilità, a chi saprà arrivare fino alla fine, di entrare nel Guinness dei Primati.

Questa speciale edizione della Triple Deca Ironman Race si svolge a Lonato del Garda, nella provincia di Brescia, e per la prima volta nella storia di questo sport si protrarrà per 30 giorni, 3 volte la durata di una Deca Ironman standard, che già rappresenta una delle competizioni più estenuanti in assoluto. La gara inaugurale si è svolta domenica 8 settembre, e per 30 giorni l’evento attirerà le telecamere e gli spettatori di tutto il mondo, che potranno assistere a una prova di resistenza mai tentata in precedenza.
La Deca Ironman Race è una formula in cui gli atleti concludono una gara al giorno di triathlon secondo la formula dell’Ironman, consecutivamente per dieci giorni. Rispetto al triathlon olimpico, in cui gli atleti competono nel nuoto, nella corsa e nel ciclismo percorrendo 1,5 km a nuoto, 40 km in bicicletta e 10 km a piedi, l’Ironman prevede 3,8 km a nuoto, 180 km in bicicletta e 42,2 km di corsa. L’inedita formula della Triple Deca Ironman Race spinge invece gli atleti, che hanno raggiunto l’Italia da ogni parte del mondo, verso limiti sempre più ambiziosi: i partecipanti si metteranno alla prova gareggiando in un Ironman quotidiano per 30 giorni consecutivi, una sfida che aprirà le porte del Guinness dei Primati a chi riuscirà a superarla.
Un evento basato su energia, concentrazione ed efficienza ha bisogno di affidarsi a mezzi di trasporto agili, affidabili e versatili. Per questo la flotta di veicoli che, dopo le estenuanti prove, garantiranno agli atleti comfort e sicurezza, è composta da automobili e ‘Smart People Mover’ Ford: Fiesta, B-MAX, C-MAX e Tourneo assicureranno, per la logistica della competizione, trasporti comodi e veloci. L’agilità della Fiesta, l’esclusiva modalità di accesso all’abitacolo della B-MAX, la versatilità della C-MAX e l’incredibile configurabilità
dello spazio del Tourneo Custom rendono la gamma Ford adatta ad affrontare le necessità logistiche di una competizione unica, ribadendo il ruolo che le auto Ford possono avere nella vita di tutti i giorni per le famiglie più attive e i clienti più dinamici.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti
Tag: FiestaFord

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

13 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

14 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

15 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

16 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

17 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

17 hours ago