Mercato

Fleet FCA: servizi e prodotti a supporto della gestione delle flotte aziendali

Tempo di lettura: 2 minuti

Leasys, operatore di mobilità a 360 gradi controllato da FCA Bank, ha presentato le sue novità e azioni strategiche nel settore a servizio dei Fleet Manager.

Digitalizzazione, servizi per la gestione delle flotte aziendali, formule di mid term, soluzioni di corporate car sharing sono stati i principali temi dell’anno, con un focus nella consulenza per i Fleet Manager.

Leasys per la prima volta, grazie alla recente acquisizione di Winrent, si è presentata anche con Leasysrent,  l’offerta che si aggiunge agli innovativi servizi di mobilità di Leasys, garantendo una gamma di servizi sempre più ricca e completa.
Diverse le proposte pensate ad hoc da Leasys per consentire una gestione ottimale ed efficace della flotta, a cominciare da I-Fleet, il portale web messo a disposizione dei clienti per la consultazione e il monitoraggio della flotta, che consente un’analisi puntuale di tutte le informazioni relative ai veicoli.
Per gestire la condivisione tra più driver della stessa auto Leasys ha sviluppato I-Share, un servizio dedicato ai responsabili delle grandi flotte per la gestione delle auto in pool e I-Quote, un sistema che permette la gestione della configurazione e dell’ordine della vettura aziendale.

Leasys, con proposte pensate per rispondere alle varie esigenze di mobilità, su veicoli di qualunque marca e modello, fa della flessibilità uno dei cardini delle sue offerte. La flessibilità e la possibilità di fare offerte tailor made la rendono da sempre partner strategico di grandi aziende, enti istituzionali e gruppi industriali come TIM, Poste Italiane e Terna.

Mopar Connect Fleet: per la gestione della flotta da remoto

Mopar, il brand di Fiat Chrysler Automobiles dedicato alla fornitura di prodotti e servizi post vendita per le vetture del Gruppo -, ha scelto Targa Telematics come service provider tecnologico per lo sviluppo di una soluzione IoC (Internet of Cars) per il comparto delle flotte aziendali: “Mopar Connect Fleet”. Questo set di servizi connessi combina dispositivi telematici, touchscreen, app e piattaforme web per consentire ai fleet manager di monitorare l’intera flotta, localizzare i veicoli in tempo reale, ricevere alert per possibili furti o manomissioni, migliorare la gestione del veicolo, l’esperienza di guida e la sicurezza del driver.

Due le versioni, Basic e High, disponibili da subito in 5 lingue, con l’obiettivo di espandere ulteriormente il bacino di utenza.

Nei servizi disponibili rientrano l’assistenza stradale, anche in caso di incidente, e la localizzazione del veicolo a seguito di furto. “Mopar Connect Fleet, come Mopar Connect, invia una richiesta immediata fornendo supporto nell’attivazione dei soccorsi. Stessa dinamica in caso di furto: il dispositivo rileva lo spostamento del veicolo senza chiave inserita, attiva l’assistenza e invia un messaggio alla centrale operativa di Targa Telematics, che provvede a contattare il cliente”, spiega Massimiliano Balbo Di Vinadio, VP Sales LA di Targa Telematics.

Tramite Mopar Connect Fleet è possibile controllare da remoto numerose funzioni utili al gestore flotte, che dispone in tempo reale di dati e informazioni relative ai parametri d’uso della vettura, come il livello di carburante, lo stato di carica batteria  o la pressione dei pneumatici, e viene avvisato se sono necessari degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Insomma l’ideale per un Fleet Manager, per monitorare e gestire con la massima sicurezza ed efficacia il parco auto.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Ecco le strisce ondulate sulle strade dritte: hanno un compito ben preciso [VIDEO]

Limitare l’eccesso di velocità sulle strade residenziali è una sfida che molte cittadine stanno affrontando…

14 mins ago

Ecologia a parole, cartello nei fatti. Multa UE da 458 milioni

Per sedici anni, le grandi Case automobilistiche europee si sono sedute attorno a un tavolo…

41 mins ago

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

15 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

15 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

17 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

17 hours ago