Flavio Briatore fa il suo ritorno ufficiale in Formula 1 come executive advisor dell’Alpine. La scuderia francese ha annunciato questa nomina, evidenziando che è stata decisa da Luca de Meo, amministratore delegato del gruppo Renault, come riportato in una nota diffusa sui social.
L’annuncio ufficiale sottolinea il ritorno di Briatore in F1 con queste parole:
“Il BWT Alpine F1 Team conferma che Flavio Briatore è stato nominato dall’ad del Gruppo Renault, Luca de Meo, come suo consigliere esecutivo per la divisione Formula 1. Briatore si concentrerà sulle aree di alto livello del team, tra cui: lo scouting dei migliori talenti e la fornitura di approfondimenti sul mercato dei piloti, sfidando il progetto esistente valutando la struttura attuale e fornendo consulenza su alcune questioni strategiche all’interno dello sport”.
Da circa un mese circolavano voci sul possibile ritorno di Briatore in Formula 1 con un ruolo di supervisore per la scuderia transalpina, un’idea fortemente sostenuta da Luca de Meo. Come confermato dal team con sede a Enstone, in Inghilterra, Briatore non lavorerà direttamente sul campo, ma si occuperà della pianificazione futura, in vista delle importanti novità tecniche e normative che entreranno in vigore nel 2026 e che richiederanno decisioni strategiche anche dal punto di vista economico. Attualmente, l’Alpine sta avendo difficoltà nel campionato, avendo raccolto solo cinque punti nelle prime nove gare della stagione. L’ex team principal di Benetton e Renault, grazie alla sua vasta esperienza, si concentrerà più sui progetti futuri che sul presente. Sotto la sua guida, il team Benetton ha vinto due titoli mondiali con Michael Schumacher nel 1994 e nel 1995, e con Fernando Alonso nel 2005 e nel 2006.
Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…
La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…
Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…
Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…
Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…
FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…