Attualità

Finisce nel fiume con una Ferrari 488 Pista: ore per recuperarla

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un’incidente ha coinvolto una Ferrari 488 Pista nel fiume Simme, in Svizzera, ma non sembra essere stato causato da guida imprudente. Il conducente è stato recuperato dopo 40 minuti e portato in ospedale solo per precauzione, mentre il recupero del veicolo ha richiesto un grande sforzo da parte delle autorità locali. La Ferrari 488 Pista ha subito danni considerevoli, con il proprietario che si troverà di fronte a una notevole spesa per le riparazioni.

Incidente in Svizzera: una Ferrari 488 Pista finisce in un fiume

Nel suggestivo contesto del fiume Simme, a Garstattlast, Svizzera, una Ferrari 488 Pista è stata protagonista di un incidente insolito. Sebbene i dettagli precisi dell’evento siano avvolti nel mistero, sia i media che il conducente hanno sottolineato che la causa non è stata una guida spericolata, come spesso accade in situazioni simili, come nel caso del DJ nell’incidente automobilistico coinvolgente una Ferrari sull’autostrada nei pressi di Vercelli. Le immagini circolate sui social mostrano la vettura di Maranello parzialmente sommersa, con il muso ancora sollevato.

Prima dell’intervento delle autorità locali, una squadra di soccorso ha impiegato grosse quantità di mezzi e personale per recuperare sia il bolide che il suo proprietario dalle gelide acque del fiume. Fortunatamente, il conducente è uscito dalla situazione senza gravi conseguenze, nonostante sia rimasto intrappolato nel veicolo sommerso per 40 minuti, per poi essere trasportato in ospedale solo per precauzione. Per quanto riguarda la Ferrari 488 Pista, le prospettive non sembrano altrettanto positive. Sebbene sia ancora troppo presto per valutare l’entità dei danni, è probabile che il processo di riparazione richiederà un considerevole dispendio di risorse finanziarie per il proprietario sfortunato.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Abarth resuscita con la 500? Miracolo a Mirafiori (forse)

A Mirafiori è ricominciata la produzione. Non di sogni, ma quasi. La FIAT 500, finora…

36 seconds ago

Ecco l’auto che usa Papa Leone XIV: rottura con il passato [VIDEO]

Il pontificato di Papa Leone XIV è iniziato all’insegna di segnali chiari, capaci di trasmettere…

25 mins ago

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

17 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

17 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

17 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

19 hours ago