Un Ferrari Testarossa del 1989 è pronta a cambiare proprietario. L’iconica vettura del Cavallino Rampante è finita all’asta dopo essere stata utilizzata per l’ultima volta nel 2003, quando sostenne un viaggio andata e ritorno per Saint–Tropez. Da quel momento, la Rossa è praticamente ferma, quindi sono passati circa 20 anni dalla sua ultima accensione.
Il 2 luglio prossimo si terrà l’asta organizzata da Artcurial, in occasione dell’evento Le Mans Classic Sale 2022. Le stime d’acquisto oscillano tra i 70.000 ed i 110.000 euro. Per quanto l’ultimo prezzo previsto sia esoso, non bisogna tralasciare il fatto che la Ferrari Testarossa è una delle più amate supercar di sempre a livello mondiale, un fattore che potrebbe portare il prezzo di vendita ben oltre le previsioni della vigilia.
Fissando lo sguardo sul contachilometri di questa Ferrari Testarossa si legge “22.433”, questa è la quantità di strada percorsa, perfettamente in linea con lo stato dell’abitacolo, che si è conservato abbastanza bene. La carrozzeria, invece, necessita di qualche piccolo intervento. Sul libretto di circolazione sono registrati più proprietari, seppur tutti dello stesso nucleo familiare. L’acquistò avvenne in Francia, a Mulhouse.
Svelata al pubblico nel 1984, la Ferrari Testarossa catturò l’apprezzamento di tutti per il fascino esotico e sensuale delle sue linee, fortemente innovative rispetto alle granturismo precedenti del marchio. A disegnarla fu la penna di Pininfarina, che diede alla luce una delle auto più iconiche dell’era moderna. Oggi continua ad essere il sogno di milioni di persone.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…