Categorie: Ecologia

Fiat vince il premio ʻEcobest 2013’ con il suo programma Metano

Tempo di lettura: < 1 minuto

La giuria internazionale di Autobest ha assegnato il premio ʻEcobest 2013′ al ʻprogramma Metano’ di Fiat ritenendola la soluzione più semplice, economica e con il più basso impatto ambientale tra i combustibili oggi disponibili.

Inaugurato 12 anni fa come primo riconoscimento europeo dedicato ai prodotti e alle tecnologie green in ambito automobilistico, il titolo ʻEcobest’ viene attribuito da una giuria composta da 15 giornalisti specializzati, in rappresentanza di altrettanti Paesi europei che complessivamente raccolgono circa 300 milioni di persone: Bulgaria, Cipro, Croazia, Grecia, Macedonia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina e Ungheria.

Fiat Panda Natural PowerFiat Panda Natural Power

Il prestigioso ʻEcobest 2013′ conferma l’impegno di Fiat nella continua ricerca di soluzioni tecnologiche concrete, efficaci e accessibili messe a disposizione di un pubblico molto ampio affinché possano portare i maggiori possibili benefici ecologici ed economici.

Da oltre 15 anni il Gruppo Fiat è il principale produttore europeo di veicoli di primo impianto a metano (OEM), l’unico a offrire la più ampia gamma eco-friendly con alimentazione bi-fuel (metano/benzina) che soddisfa le esigenze di una vasta categoria di clienti, compreso il settore professionale del trasporto merci: dal 1997 il Gruppo ha venduto oltre 560 mila tra vetture e veicoli commerciali Natural Power.

Fiore all’occhiello del programma ‘Metano’ di Fiat è l’innovativo 0.9 TwinAirTurbo bi-fuel a metano che combina i vantaggi ecologici dell’alimentazione a metano con la potenza e il divertimento di guida assicurati dalla tecnologia Turbo TwinAir. Lo dimostra una potenza massima di 80 CV (59 kW) a 5.500 giri/min e una coppia massima di ben 140 Nm ad appena 2.500 giri/min. Il tutto a fronte di ridotti livelli di emissioni e consumi: ad esempio, i valori registrati con Fiat Panda TwinAir Turbo Natural Power sono rispettivamente 86 g/km di CO2 e 3,1 kg di metano ogni 100 km (ciclo combinato).

 

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

8 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

9 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

9 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

9 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

9 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

10 hours ago