Attualità

Fiat Topolino: se vuoi, tolgono la bandierina italiana gratis

Tempo di lettura: < 1 minuto

Prosegue la telenovela del quadriciclo elettrico Fiat Topolino e della sua italianità: ora la Casa, tramite mail, fa sapere ai proprietari che è disposta a rimuovere il Tricolore dalle fiancate della microcar a corrente, con un’operazione gratuita. È sufficiente portare la vetturetta in concessionaria. Il caso è esploso il 5 maggio 2024, quando la Guardia di Finanza ha sequestrato 134 esemplari, in quanto il veicolo, fatto in Marocco, non può presentare chiari riferimenti all’Italia.

Si tratta non certo di un obbligo a carico dei clienti, perché la sicurezza stradale non c’entra. È solo che la bandierina viene additata come ingannevole nell’indicare la provenienza del quadriciclo: “Alla luce di taluni recenti equivoci, siamo a sua disposizione per rimuoverli a nostre spese. Per lei sarà sufficiente recarsi presso il suo riparatore autorizzato Fiat. Qualora avesse già venduto la sua vettura, la preghiamo di comunicarci nome e indirizzo del nuovo proprietario”, dice la mail.

L’episodio si inserisce in un quadro non idilliaco, che è quello delle relazioni fra Stellantis e governo. La stessa Fiat 600 non ha più il Tricolore sul paraurti posteriore (presente nelle prime foto). Oltre alle polemiche sugli incentivi, ci sono state discussioni per l’Alfa Romeo Milano (fatta a Tychy, in Polonia): dopo vari investimenti e dopo la presentazione, è stata ribattezzata Junior a seguito di un’osservazione del ministro delle Imprese Adolfo Urso. Questi ha invocato la norma dell’Italian Sounding, secondo cui un prodotto, se non viene prodotto nella Penisola, non può avere un nome o caratteristiche che riportino all’Italia.

Autore: Mr. Limone

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

2 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

2 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

3 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

4 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

5 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

5 hours ago