Attualità

Fiat Professional e Fondazione Umberto Veronesi insieme per la Salute al Maschile

Tempo di lettura: 3 minuti

Tutto è pronto per il tour nazionale dedicato alla Salute al Maschile (SAM) – il progetto di Fondazione Umberto Veronesi nato nel 2015 per promuovere la lotta ai tumori maschili – che vede la partecipazione del marchio Fiat Professional con il suo modello di punta, leader incontrastato del mercato europeo: stiamo parlando del Ducato, nuovo “alleato” della Fondazione SIU Urologia Onlus.

Protagonisti dell’iniziativa saranno infatti due Ducato, appositamente allestisti per accogliere il pubblico e metterlo in contatto gratuitamente con gli urologi affiliati a Fondazione SIU Urologia Onlus, che sono stati consegnati oggi a Torino, presso la Palazzina FCA di Mirafiori, alla presenza di Paolo Veronesi, presidente Fondazione Umberto Veronesi, Luca Carmignani, presidente della Fondazione SIU (Società Italiana di Urologia), Santo Ficili, Head of FCA Italy Business Center & EMEA Sales Operations, EMEA MOPAR Service, Parts & Customer Care, e Stephane Gigou, responsabile di Fiat Professional per la regione EMEA.

“Ogni anno in Italia, oltre 35.000 uomini si ammalano di tumore alla prostata, 21.500 di tumore alla vescica e 2.400 di tumore al testicolo. Gli uomini ancora oggi trascurano la propria salute e sono ancora troppo poco attivi nella prevenzione, nonostante la ricerca scientifica dimostri come la diagnosi precoce e le nuove terapie possano salvare la vita. Grazie a questo progetto, realizzato con il prezioso contributo di Fiat Professional e la collaborazione della Fondazione SIU Urologia Onlus, potremo portare in tutta Italia un’informazione autorevole e necessaria per sensibilizzare la popolazione maschile”.


Paolo Veronesi

“Siamo orgogliosi di essere al fianco della Fondazione Umberto Veronesi impegnata in questo nuovo progetto che coinvolgerà migliaia di persone in tutt’Italia.  Del resto, da sempre FCA è in prima fila per supportare iniziative benefiche negli ambiti della prevenzione e del sostegno alla ricerca scientifica. E tra le attività più recenti vi è il sostegno, dal 2017, del marchio Lancia alla PittaRosso Pink Parade, la famosa “corsa in rosa”, organizzata dalla Fondazione Umberto Veronesi, per sensibilizzare il grande pubblico alla lotta contro il tumore al seno. E oggi il nostro impegno continua con questo nuovo e importante progetto che guarda all’altra “metà del cielo””.

Santo Ficili

Da maggio a novembre il Tour si snoderà lungo diverse tappe, ciascuna di più giorni, dove i due Ducato e uno stand faranno da base per gli incontri tra medici e il pubblico maschile. Inoltre, il giorno conclusivo di ciascuna tappa vedrà i due veicoli posizionarsi davanti a uno dei concessionari locali dove i clienti di Fiat Professional saranno invitati ad effettuare un check-up del loro corpo ma, grazie a Mopar, anche dello stato di “salute” del loro veicolo.

In dettaglio, il Tour toccherà le seguenti località

  • Torino (11-13 maggio)
  • Verona (18-20 maggio)
  • Genova (25 – 27 maggio)
  • Bologna (8 – 10 giugno)
  • Firenze (15 – 17 giugno)
  • Pescara (22 – 24 giugno)
  • Bari (29 giugno – 1 luglio)
  • Roma (21 – 23 settembre)
  • Napoli (28 – 30 settembre)
  • Fano (14 – 15 ottobre)
  • Porto Marghera (17 – 18 ottobre)
  • Palermo (19 – 21 ottobre)
  • San Donato (24 – 25 ottobre)
  • Milano (dal 4 all’11 novembre) per la settimana della salute maschile in apertura del mese della prevenzione.
Il motto della campagna di “Salute al Maschile” campeggia sul Fiat Ducato donato alla Fondazione

Infine, per i due Ducato forniti alla Fondazione Umberto Veronesi allestiti è stata realizzata una livrea personalizzata che si compone di una grafica accattivante – due mani che accolgono un nastro blu, simbolo a livello mondiale della prevenzione del cancro alla prostata – e di un incisivo payoff  (“Difendi ciò che ami, scegli la strada della prevenzione”) che pone in evidenza l’importanza d’intraprendere un percorso individuale verso la cura di se stessi e dei propri affetti e valori.  

Per maggiori informazioni sui singoli appuntamenti è possibile consultare il sito di Fondazione Umberto Veronesi.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

3 hours ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

3 hours ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

3 hours ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

4 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

6 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

6 hours ago