Categorie: Tecnologia

Fiat Professional al fianco del Team Yamaha

Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione dei test MotoGP 2014 in via di svolgimento a Sepang (Malesia), è stata presentata ufficialmente lapartnership tra il Team Yamaha Factory Racing e Fiat Professional.

In particolare, sul cupolino delle due Yamaha YZR-M1 di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi spicca il logo di Fiat Professional, il marchio del Gruppo Fiat dedicato ai veicoli commerciali, che sarà Official Sponsor e Official Supplier della squadra giapponese impegnata nel Campionato Mondiale MotoGP 2014.

Inoltre, per suggellare la partnership il logo sarà presente anche nella comunicazione ufficiale del Team e sui backdrop per le interviste, oltre che sulle poltrone poste nei box. Non solo. Alcune vetture del Gruppo Fiat saranno a disposizione del Team Yamaha Factory Racing in occasione delle gare MotoGP 2014 mentre altri mezzi – tra veicoli commerciali e vetture – accompagneranno il management Yamaha Motor Racing nei loro trasferimenti in Italia nel corso del 2014.

Con un palmares di 6 titoli vinti dal 2004, Yamaha Factory Racing è uno dei Team di maggiore successo al mondo. Allo stesso modo, il marchio Fiat Professional si dimostra una delle ʻsquadre’ più forti e determinate in Europa. Merito dell’ampia gamma di veicoli che rispondono puntualmente alle necessità nel trasporto professionale delle piccole e medie imprese. Tra le caratteristiche vincenti di tutti i modelli Fiat Professional ci sono ridotti costi di gestione, consumi ed emissioni contenuti, affidabilità e robustezza, prestazioni, comportamento dinamico ed ergonomia di guida.

La collaborazione tra Fiat Professional e il Team Yamaha Factory Racing conferma l’attenzione che il brand dedica a tutti coloro che sono impegnati, con passione e determinazione, nel proprio lavoro qualunque sia la mansione o l’ambito professionale, compreso il mondo dello sport agonistico.

Proprio per gli ‘addetti ai lavori’, ma anche per i semplici appassionati di motociclismo, il marchio Fiat Professional propone un kit di trasporto moto per Doblò, Scudo e Ducato. Ciò andrà incontro a chi ha esigenza, per uso privato o agonistico, non solo di trasportare la propria moto in modo sicuro e veloce ma anche di avere a disposizione uno spazio per cambiarsi d’abito e, all’occorrenza, una vera e propria officina mobile per interventi di manutenzione o riparazione ‘on-site’. Inoltre è possibile trasportare due moto affiancate purché di dimensioni adatte. Dunque, il kit è una valida alternativa all’utilizzo del carrello, soprattutto nei tragitti di medio-lungo raggio dove la limitazione della velocità rappresenta un vincolo, oltre a ridurre i rischi, durante eventuali soste, nel lasciare la moto incustodita o esposta a intemperie.

In dettaglio, il kit si compone di una pedana pieghevole, comoda e leggera, grazie alla costruzione 100% in alluminio, che poggia saldamente al pianale grazie ai piedini antiscivolo. Il blocca ruota anteriore, permette di bloccare la moto in equilibrio e di vincolarla facilmente con le cinghie fissate a comode guide sul pavimento. Non ultimo, il kit è commercializzato nei maggiori mercati europei ed è smontabile in pochi minuti riportando così il veicolo alla configurazione originale.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

19 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

23 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

23 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

23 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

24 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

1 day ago