Anteprime

FIAT Pandina: ora è ufficiale, affiancherà la nuova Panda elettrica

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo le voci che si sono rincorse nei mesi scorsi, voci che hanno poi confermato ufficialmente l’arrivo della nuova Panda elettrica che verrà prodotta in Serbia, con presentazione fissata per il 11 luglio 2024 (in occasione del 125° compleanno di FIAT), arriva un’altra conferma che attendavamo.

Abbiamo ricevuto l’invito per assistere dal vivo, a Pomigliano d’Arco, alla presentazione della nuova FIAT Pandina. Sì perchè si chiamerà così l’attuale FIAT Panda, la regina delle vendite che anche nel 2023 ha dominato il mercato, che continuerà a essere prodotta nello stabilimento campano di Stellantis. FIAT, con una nota stampa successiva alla conferma della Panda “serba”, aveva parlato di una Panda che sarebbe stata prodotta a Pomigliano.

Insomma, ora che abbiamo avuto la conferma dell’arrivo di FIAT Pandina, che vedremo tra pochi giorni e di cui vi parleremo nel dettaglio, è ora di distinguerla rispetto alla FIAT Panda con cui si troverà a condividere quote di mercato. FIAT Pandina è la versione aggiornata, specialmente sul comparto ADAS a causa della diversa legislazione, della regina del mercato. Cambierà qualcosa dentro, con il debutto di un nuovo schermo più grande, mentre altri dettagli di contorno caratterizzeranno la carrozzeria tra cui il debutto dei nuovi badge “Pandina”.

FIAT Pandina, qualcosa era già emerso a fine 2023

In realtà, fummo proprio noi lo scorso 28 novembre a riprendere una notizia battuta dal Corriere Torino in cui si diceva che il nome “Pandina” è già stato registrato in data 21/07/2023 all’Ufficio Italiano Marchi e brevetti. Il tutto si inserisce in un contesto ben definito: da una parte FIAT debutterà entro l’anno con la Panda elettrica in un mercato che onestamente fa ancora fatica, specialmente in Italia. Tenersi “buona” la buona ed economica Panda, ora Pandina, è una mossa astuta e per certi versi logica.

Questo si inserisce poi un discorso, che FIAT ha già confermato, circa l’impiego dell’impianto di Pomigliano d’Arco che almeno fino al 2027 produrrà Pandina, insieme a Tonale/Hornet. Panda ha già tagliato il traguardo del milione di unità prodotte da quando ha visto la luce, nei primi anni ’80.

Da qui si separa la nuova FIAT Panda, quella che manterrà la denominazione originale. Nascerà sulla piattaforma Small Car di Stellantis che ha già dato origine alla nuova Citroen C3 elettrica, o e-C3, e potrebbe partire da un prezzo concorrenziale intorno ai 20.000 euro, senza considerare gli incentivi.

Insomma, ora abbiamo conferma che la FIAT Pandina si farà. Non ci resta che darvi appuntamento alla fine di febbraio per raccontarvi tutto sulla tenace citycar che vuole continuare a dimostrare la sua forza in un mercato che l’ha sempre particolarmente apprezzata.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

17 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago