Tra qualche mese vedremo la nuova FIAT Grande Panda su strada in formato elettrico, ma c’è qualcuno che sta già facendo le prove e si sta allenando per calcolare le distanze tra il luogo d’arrivo ed i punti di ricarica, solo che non sempre tutto va secondo i piani.
Al tempo stesso, da quando le auto a batteria si sono diffuse è iniziato un battibecco tra chi ha l’auto termica e chi elettrica, arrivando fino ai parcheggi selvaggi di auto termiche nelle stazioni di ricarica.
Negli USA la situazione è andata fuori controllo poichè molti utenti parcheggiavano appositamente presso i Supercharger di Tesla le loro auto per manifestare il loro dissenso.
Sappiamo bene come in Italia la situazione si basa maggiormente sui furbetti e su persone che si ingegnano. Sui social spopolano queste manifestazioni di menefreghismo, l’ultimo è stato postato sul gruppo Facebook Auto Elettriche Club Italia dove un utente pubblica una foto che ha dell’ironico.
Per abusare di uno stallo Supercharger, l’utente di una FIAT Panda prodotta fino al 2012, voleva evidentemente fare le prove di ricarica per la sua futura FIAT Grande Panda decidendo d’infilare il connettore della colonnina tra la ruota e il passaruota, giocandosi così l’ilarità di molti e attirandosi una valanga d’insulti sui social.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…